Corso di Preparazione alla Certificazione PMP®
937,50€ Sconto valido fino al 27/07/2023
CORSO EROGATO AL 100% IN SMART TRAINING – lezioni live ON LINE
Corso di Project Management finalizzato al conseguimento della certificazione PMP® del Project Management Institute.
Corso di Preparazione alla Certificazione PMP®
Obiettivi
Il Corso di Preparazione alla Certificazione PMP® ha l’obiettivo specifico di preparare i partecipanti al sostenimento dell’esame per il conseguimento della certificazione PMP® del Project Management Institute.
Inoltre, attraverso l’intero percorso formativo, lo studente avrà modo di apprendere e fare proprie le best practice della gestione progetti con riferimento ad un framework internazionalmente riconosciuto, aumentando le proprie opportunità di crescita personale e professionale.
Infatti, oltre a preparare lo studente per il sostenimento dell’esame, il corso di Preparazione alla Certificazione PMP® ha l’obiettivo di fornire le conoscenze, le tecniche e gli strumenti necessari a pianificare e gestire tutti gli aspetti di un progetto. Il corso fornisce le contact hours richieste dal PMI® e necessarie per presentare la richiesta di partecipazione all’esame.
Livello
Avanzato
Programma Corso di Preparazione alla Rertificazione PMP®
MODULO 1
Introduzione Framework Processi e domini
- Il Project Management Institute
- L’esame PMP: criteri di eligibilità
- Examination Content Outline
- Application per l’esame
- PMI-ism
- Concetti fondamentali
- Contesto organizzativo
- Input e output dei processi
- Organizational Process Assets
- Enterprise Environmental Factors
- Miscellanea
- Selezione dei progetti
- I ruoli in un progetto
- Business Environment
- Ciclo di vita del progetto
- I gruppi di processi di Project Management
- I domini
MODULO 2
Integrazione Ambito Schedulazione
- Sviluppare il Project Charter
- Sviluppare il Project Management Plan
- Dirigere e gestire il lavoro di progetto
- Gestire la conoscenza di progetto
- Monitorare e controllare il lavoro di progetto
- Condurre il controllo integrato delle modifiche
- Chiudere il progetto o una fase
- Concetti fondamentali della gestione dell’ambito di progetto
- La pianificazione della gestione dell’ambito
- La raccolta dei requisiti
- Definire l’ambito
- La decomposizione dell’ambito
- Validare e controllare l’ambito
- Pianificare la gestione della schedulazione
- Definire e mettere in sequenza le attività
- Stimare la durata delle attività
- Preparare la schedulazione
- Controllare la schedulazione
MODULO 3
Corsi qualità risorse
- Pianificare e stimare i costi di progetto
- Gestire i costi
- Pianificare la gestione della qualità
- Gestire la qualità
- Controllare la qualità
- Tools and Techniques per la gestione della qualità
- Gestione della qualità nei progetti agili
- Pianificare le risorse
- Stimare le risorse per le attività
- Acquisire e rilasciare le risorse
- Sviluppare il team
- Gestire il team
- Controllare le risorse
MODULO 4
Comunicazioni rischi
- Fondamenti delle comunicazioni di progetto
- Pianificare le comunicazioni
- Gestire le comunicazioni
- Monitorare l’efficacia delle comunicazioni
- Introduzione alla gestione dei rischi
- Pianificare la gestione dei rischi
- Identificare i rischi
- Condurre l’analisi qualitativa dei rischi
- Condurre l’analisi quantitativa dei rischi
- Pianificare le risposte ai rischi
- Implementare le risposte ai rischi
- Monitorare i rischi
MODULO 5
Procurement Stakeholder
- Fondamenti
- Overview del processo di procurement
- Contratti
- Pianificare i procurement
- Condurre gli approvvigionamenti
- Gestire i procurement
- Il coinvolgimento degli stakeholder nei progetti
- Analisi degli stakeholder
- Pianificare il coinvolgimento degli stakeholder
- Implementare la strategia di gestione degli stakeholder
- Monitorare il coinvolgimento degli stakeholder
Simulazione d’esame
180 domande con questionario online in lingua inglese
Destinatari
- Project Manager
- Responsabili di progetto
- Membri di PMO
- Team Leader
- Tutti coloro che intendono sostenere l’esame per il conseguimento della certificazione PMP®.
Requisiti minimi
Formazione di base in Project Management
Modalità di Verifica Finale
Simulazione d’esame
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previste, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Competenze in uscita
Conoscenza del framework di riferimento proposto dal PMI® e adeguata preparazione per il sostenimento dell’esame PMP®
Docenza
Project Manager professionista ai sensi della norma UNI 11648, certificato PMP® e ISIPM-Base®, qualifi-cato ISIPM-Av®, master in Project Management e Gestione dell?Innovazione, con esperienza più che de-cennale nella gestione di progetti complessi ad alto contenuto tecnico.
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | On Line |
---|---|
Data di Inizio | |
Durata del Corso | 40 ore + 4 ore simulazione esame |
Date e Orario Lezioni | |
Livello | Avanzato |
Centro di Competenza | |
area | |
Referente AQM | Viola Valentina – Tel. 0309291781 – valentinaviola@aqm.it |
Scuola | Centro di Esame |
Modalità Erogazione Corso | On Line |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.