Corso Progettista Meccanico Modulo Caratteristiche Funzionali
1.200,00€ Sconto Valido fino al 30/11/2023
CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA’ AULA FRONTALE
Il Progettista meccanico idea e sviluppa prodotti o componenti meccanici definendone le caratteristiche funzionali e tecniche.
Il percorso formativo intende far acquisire ai partecipanti le tecniche più adeguate per la progettazione all’interno di aziende meccaniche o di studi di progettazione attraverso l’acquisizione delle competenze necessarie a realizzare il progetto tecnico di un nuovo prodotto/componente meccanico.
Per certificare la figura professionale del Progettista Meccanico secondo QRSP Regione Lombardia è necessaria la frequenza e superamento esame dei 2 corsi:
- Modulo Caratteristiche Funzionali
- Realizzazione del Progetto Tecnico
Corso Progettista Meccanico Modulo Caratteristiche Funzionali
Obiettivi
Il Corso Progettista Meccanico Modulo Caratteristiche Funzionali è finalizzato ad acquisire la competenza del QRSP Regione Lombardia per identificare le caratteristiche funzionali delle componenti da sviluppare e le relative connessioni. Frequentando tutti i moduli del percorso, è possibile certificare le competenze della figura professionale Progettista meccanico.
Il progettista meccanico è colui che idea e sviluppa prodotti o componenti meccanici definendone le caratteristiche funzionali e tecniche. Recepisce le richieste di nuovi prodotti o innovazioni di quelli esistenti; ne riconosce i possibili ambiti applicativi; identifica le caratteristiche tecnologiche ed economiche; valuta i costi del ciclo produttivo in termini di competitività; identifica i requisiti di messa in produzione del prodotto meccanico e le relative condizioni di fabbricazione.
Il percorso formativo intende far acquisire ai partecipanti le tecniche più adeguate per la progettazione all'interno di aziende meccaniche o di studi di progettazione attraverso l’acquisizione delle competenze necessarie a realizzare il progetto tecnico di un nuovo prodotto/componente meccanico
Le abilità che si possono acquisire frequentando il Corso Progettista Meccanico Modulo Caratteristiche Funzionali:
- Applicare criteri di analisi dei requisiti di progetto
- Applicare criteri di fattibilità economica
- Applicare metodi della geometria proiettiva e descrittiva
- Applicare metodi di definizione e valutazione delle caratteristiche funzionali di prodotto
- Applicare metodologie DFX di ottimizzazione delle scelte di progettazione in riferimento all’interno del ciclo di vita del prodotto
- Applicare modelli di azionamento, dinamica e controllo dei sistemi meccanici
- Applicare modelli di calcolo per strutture meccaniche
- Applicare procedure per l'analisi di fattibilità prototipo meccanico
- Applicare tecniche di benchmarking Definizione dei requisiti cliente e tecnica della Casa delle Qualità
- Applicare tecniche di simulazione tridimensionale
- Applicare tecniche per l'analisi Computer Assisted Engineering (CAE)
- Utilizzare software prototipazione virtuale CAD/CAE (Computer Aided Engineering)
Definire le Caratteristiche Funzionali e Tecniche
Corso Progettista Meccanico Modulo Caratteristiche Funzionali
Livello
Base
Programma del Corso Progettista Meccanico Modulo Caratteristiche Funzionali
- L’ Analisi di fattibilità prototipo meccanico
- Tecniche per l'analisi di conformità prodotto meccanico
- Tecniche per l'analisi di funzionalità prodotto meccanico
- Criteri di fattibilità economica
- Applicare tecniche di benchmarking
- Normativa UNI EN ISO
- Progettazione meccanica assistita CAD / CAE
- Modelli di azionamento, dinamica e controllo dei sistemi meccanici
Destinatari
Tutti coloro che operano nella progettazione all'interno di aziende meccaniche o studi di progettazione
Responsabili della progettazione, impiegati ufficio progettazione e ricerca e sviluppo
Modalità di Verifica Finale
Test Scritto
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale per la competenza "Identificare le caratteristiche funzionali delle componenti da sviluppare e le relative connessioni"
Competenze in Uscita
Al termine del percorso il partecipante avrà gli strumenti per poter identificare le caratteristiche funzionali delle componenti da sviluppare e le relative connessioni
Docenza
Il docente vanta un iter di sviluppo professionale in due fasi distinte: la prima in una grande azienda, quale è Fiat Auto S.p.A., fino al raggiungimento del livello di dirigente, con esperienze nell’area tecnica e commerciale; la seconda caratterizzata da un’esperienza significativa nell’area della consulenza industriale, come libero professionista. In Fiat Auto le principali attività professionali svolte, in area tecnica, riguardano: progettazione, pianificazione tecnica, innovazione, project management. In area marketing e commerciale: marketing strategico, marketing operativo e commerciale. Da consulente svolte importanti attività operative in aziende, di vari settori industriali e attività di formazione presso aziende o istituti di formazione
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | AQM Srl – Via Edison 18, 25050, Provaglio d’Iseo (BS), Italy |
---|---|
Data di Inizio | |
Durata del Corso | |
Date e Orario Lezioni | 01, 02, 07, 08, 09, 14, 15, 16, 21, 22, 23, 28, 29 Febbraio – 01 Marzo 2024 |
livello | |
Centro di Competenza | |
area | |
Referente Aqm | |
nota |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.