In offerta!

Corso Project Management Secondo la Teoria dei Vincoli

436,50 Sconto Valido Fino al 08/04/2023

CORSO EROGATO IN MODALITA’ AULA FRONTALE

Alla fine del Corso il partecipante sarà in grado di saper identificare le cause che impediscono il successo di un progetto, costruire un piano di progetto in accordo con la Teoria dei Vincoli, saper monitorare l’esecuzione di un progetto in accordo con la Teoria dei Vincoli. Decine di anni di applicazione di questo metodo indicano che le persone divengono in grado di portare a compimento i progetti con successo in un tempo inferiore.

COD: 8337d Categorie: , Tag: , , , , , ,

Corso Project Management Secondo la Teoria dei Vincoli

Obiettivi

Corso Project Management Secondo la Teoria dei Vincoli. Fornire le conoscenze necessarie a pianificare e gestire i progetti, ossia serie di attività anche complesse con tempi, costi e traguardi definiti, in modo da cogliere tutti gli obiettivi in meno tempo. L’approccio di elezione è utilizzare la Teoria dei Vincoli.

Livello

Base

Programma del Corso Project Management Secondo la Teoria dei Vincoli

Il conflitto di fondo di ogni progetto. I tre motivi per cui i progetti vanno in ritardo. Identificare il vincolo nei progetti: la Catena Critica. Costruire un piano che raggiunge gli obiettivi in un tempo minore. Monitorare l’esecuzione del piano: la Fever Chart. La gestione dei progetti negli ambienti multi progetto.

Destinatari

Responsabili di progettazione e project manager di qualunque tipo di organizzazione.
Responsabili di produzione di aziende che operano su commessa.

Modalità di Verifica Finale

Non prevista

Requisiti Minimi per l'Accesso

È utile, ma non indispensabile, avere una conoscenza di base di cosa sono la media e la distribuzione di frequenza in statistica.

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.

Competenze in Uscita

Alla fine del Corso Project Management Secondo la Teoria dei Vincoli il partecipante sarà in grado di:

- Saper identificare le cause che impediscono il successo di un progetto.

- Costruire un piano di progetto in accordo con la Teoria dei Vincoli.

- Saper monitorare l’esecuzione di un progetto in accordo con la Teoria dei Vincoli.

- Decine d’anni di applicazione di questo metodo indicano che le persone divengono in grado di portare a compimento i progetti con successo in un tempo inferiore.

Docenza

Dopo la laurea in fisica con lode, inizia il suo percorso in una primaria multinazionale, terza in Europa nel proprio settore, diventando responsabile del laboratorio progettazione per le sedi italiana e francese. Dopo alcuni anni arricchisce le proprie competenze come responsabile qualità in un'azienda bresciana di rilievo, prima al mondo nel proprio settore, portandola verso la certificazione ISO9001. Viene quindi chiamato a dirigere il Centro Innovazione nell'ambito della Ricerca & Sviluppo di un gruppo multinazionale secondo in Europa nel proprio settore, coordinando il lavoro di tre sedi in Italia e Francia. In questo gruppo assume in seguito il ruolo di coordinatore dei progetti di miglioramento secondo gli approcci Lean e Teoria dei Vincoli, in produzione e negli uffici, seguendo progetti in varie sedi europee. Decide poi di dedicarsi alla consulenza, aiutando le aziende a far crescere il proprio business migliorando i propri processi secondo gli approcci Lean e Teoria dei Vincoli

Scheda Corso - PDF

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Project Management Secondo la Teoria dei Vincoli”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us