In offerta!

Corso Progettista Meccanico Realizzazione del Progetto Tecnico

1.293,75 Sconto valido fino al 03/07/2022

Il Progettista Meccanico idea e sviluppa prodotti o componenti meccanici definendone le caratteristiche funzionali e tecniche. Recepisce le richieste di nuovi prodotti o innovazioni di quelli esistenti; ne riconosce i possibili ambiti applicativi; identifica le caratteristiche tecnologiche ed economiche; valuta i costi del ciclo produttivo in termini di competitività; identifica i requisiti di messa in produzione del prodotto meccanico e le relative condizioni di fabbricazione.

Per certificare la figura professionale del Progettista Meccanico secondo QRSP Regione Lombardia è necessaria la frequenza e superamento esame dei 2 corsi:

COD: 8343q Categorie: , Tag: ,

Corso Progettista Meccanico - Realizzare il Progetto Tecnico

Obiettivi

Corso Progettista Meccanico Realizzazione del Progetto Tecnico. Il Progettista Meccanico idea e sviluppa prodotti o componenti meccanici definendone le caratteristiche funzionali e tecniche. Recepisce le richieste di nuovi prodotti o innovazioni di quelli esistenti; ne riconosce i possibili ambiti applicativi; identifica le caratteristiche tecnologiche ed economiche; valuta i costi del ciclo produttivo in termini di competitività; identifica i requisiti di messa in produzione del prodotto meccanico e le relative condizioni di fabbricazione.

Il percorso formativo del Corso Progettista Meccanico Realizzazione del Progetto Tecnico intende far acquisire ai partecipanti le tecniche più adeguate per la progettazione all'interno di aziende meccaniche o di studi di progettazione attraverso l’acquisizione delle competenze necessarie a realizzare il progetto tecnico di un nuovo prodotto/componente meccanico

Obiettivi del primo modulo:

  • Applicare metodi della geometria proiettiva e descrittiva
  • Applicare metodi di definizione delle specifiche tecniche dei componenti meccanici DoE, FMEA di prodotto
  • Limiti di specifica: iterazione con la capacità di processo produttivo, catene di specifiche
  • Applicare metodi di progettazione meccanica con sistemi
  • Applicare modelli di azionamento, dinamica e controllo dei sistemi meccanici
  • Applicare modelli di calcolo per strutture meccaniche
  • Applicare tecniche di analisi di processi aziendali Flow-chart - FMEA di processo
  • Applicare tecniche di Project management
  • Applicare tecniche di simulazione tridimensionale
  • Applicare tecniche per l'analisi conformità prodotto meccanico
  • Applicare tecniche per l'analisi funzionalità prodotto meccanico

Livello

Base

Programma del Corso Progettista Meccanico Realizzazione del Progetto Tecnico

  • APQP (Advanced Product Quality Planning)
  • La gestione del progetto di studio
  • Le caratteristiche de progetto di massima del prodotto
  • Analisi del prodotto e benchmarking di mercato (introduzione)
  • Il progetto proposto e l'obiettivo di qualità
  • PPAP (Production Part Approval Process)
  • Tecniche di analisi dei rischi del progetto
  • L'analisi del rischio: Design FMEA (Failure Modes and Effects Analysis di progetto)
  • L'analisi dei guasti: FTA (Fault Tree Analysis)
  • Tecniche di analisi dei processi produttivi
  • Il diagramma di flusso
  • P-FMEA  (Failure Modes and Effects Analysis di processo)
  • La progettazione degli esperimenti per l'ottimizzazione del prodotto/processo (DOE: Design Of Experiment)
  • Introduzione agli esperimenti industriali
  • Esperimenti di semplice confronto tra alternative: analisi statistica tramite metodo grafico
  • Tecniche di esperimenti OFAT (One factor at time) per l'ottimizzazione
  • Esperimenti fattoriali completi
  • Esperimenti esplorativi a due e tre livelli, analisi dei fattori principali e delle interazioni con diversi metodi di calcolo, verifica degli effetti quadratici nella risposta, repliche di esperimenti
  • Esempio applicativo di esperimenti esplorativi a due livelli e sette fattori
  • Costruzione di modelli matematici: analisi correlativa e regressione lineare multipla dei dati
  • Analisi di regressione di ordine superiore e delle interazioni
  • Tecniche di esperimento probabilistiche: metodo Monte Carlo per la progettazione degli esperimenti

Destinatari

Tutti coloro che operano nella progettazione all'interno di aziende meccaniche o studi di progettazione. Responsabili della progettazione, impiegati ufficio progettazione e ricerca e sviluppo.

Modalità di Verifica Finale

Test Scritto

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale per la competenza "Realizzare il progetto tecnico di un nuovo prodotto/componente meccanico"

Competenze in Uscita

Al termine del percorso il partecipante al Corso Progettista Meccanico Realizzazione del Progetto Tecnico avrà gli strumenti per realizzazione il progetto tecnico di un nuovo prodotto o di un componente meccanico

Docenza

Ingegnere elettronico (laureato nel 1997), svolge attività di consulenza professionale e formazione in ambito industriale nei settori dell'organizzazione della produzione (ottimizzazione dei processi, statistica industriale, progettazione di esperimenti, risk analysis) e della gestione degli impianti di supporto alla produzione (elettrici, di sollevamento, a pressione), è abilitato al collaudo ed alla verifica periodica di impianti. E’ consulente e docente di AQM dal 2008.

Scheda Corso - PDF

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Progettista Meccanico Realizzazione del Progetto Tecnico”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us