Corso di International Welder
1.400,00€ IVA Esclusa
CORSO EROGATO IN REMOTE TRAINING – lezioni live ON LINE
AQM propone il Corso di International Welder, in collaborazione con Gruppo IIS, rappresenta la parte teorica del corso di qualificazione per saldatori specializzati, mirato all’ottenimento del diploma internazionale di International Welder.
In Programmazione
Corso di International Welder
Anche il saldatore ha il Diploma!
Iscriviti al corso che ti consente di ottenere il titolo professionale di International Welder
Obiettivi del Corso di International Welder
AQM propone il Corso di International Welder, in collaborazione con Gruppo IIS, rappresenta la parte teorica del corso di qualificazione per saldatori specializzati, mirato all’ottenimento del diploma internazionale di International Welder.
La realizzazione di componenti saldati richiede mano d’opera specializzata, con particolare riferimento alla figura del saldatore, che riveste un ruolo decisivo nella realizzazione di prodotti aventi le caratteristiche di qualità previste; nel contesto industriale è dunque richiesto che il saldatore sia opportunamente qualificato in base agli standard internazionali per soddisfare i requisiti previsti da leggi, regolamenti e normative applicabili.
Il Diploma di International Welder (IW) è il riconoscimento che attesta il possesso delle competenze personali e della capacità esecutive di un saldatore professionale. Il Diploma di International Welder certifica l’abilitazione ad esercitare il “mestiere” di saldatore. È un Diploma per la vita, un documento che attesta il superamento di un esame completo, attraverso il quale il saldatore ha dimostrato, una volta per tutte, di possedere le conoscenze di base e le capacità operative necessarie per esercitare la professione di saldatore. Per questo si chiama Diploma. Non sostituisce il “patentino”, che ha una scadenza e che deve consentire al datore di lavoro di certificare l’idoneità del saldatore, e il mantenimento di tale idoneità, per operare su una particolare costruzione o struttura o componente. Il Diploma IW è invece un biglietto da visita, una qualificazione che non scade mai e che accompagnerà per sempre la persona; una dotazione personale che consente di scrivere accanto al proprio nome e cognome un titolo professionale: quello di International Welder.
Livello
Avanzato
Programma del Corso di International Welder
I percorsi formativi sono costituiti da una parte teorica, dove saranno affrontati i principali aspetti relativi alla realizzazione della costruzione saldata, con riferimento ai materiali, ai processi di saldatura ed al controllo qualità, ed una parte pratica mirata all’affinamento della tecnica operativa al fine dell’ottenimento della qualifica professionale.
Le lezioni saranno affrontate con taglio industriale ed applicativo da parte dei docenti e degli istruttori altamente qualificati dell’IIS, che metteranno a disposizione dei partecipanti la propria esperienza professionale.
Al termine del corso sarà svolta una prova finale d’esame, costituita da una prova teorica ed una pratica, consistente nell’esecuzione di un saggio saldato per l’ottenimento del diploma ad un livello corrispondente alla manualità e capacità operatoria da ogni singolo partecipante.
Il corso sarà tenuto con lezioni di 4 ore giornaliere nel seguente orario: 16-20 (gio e ven) e 9-13 (sab).
Il Modulo in oggetto è un modulo BASE, di 64 ore, cui è possibile aggiungere due Moduli integrativi di 8 ore ciascuno dedicato agli Acciai inossidabili (Modulo integrativo 1) e alle Leghe di Alluminio (Modulo integrativo 2).
Parte teorica: (4 ore al giorno giovedì e venerdì dalle 16:00 alle 20:00 e sabato dalle 09:00 alle 13:00) in modalità remote training
in programmazione.
Parte pratica e esame (in aula frontale) da pianificare 2 giornate - 16 ore totali.
Modalità di Verifica Finale
L'esame finale, svolto in accordo ai regolamenti specifici di qualificazione, potrà essere sostenuti nelle sessioni programmate e tabulate da IIS durante l’anno e su tutto il territorio nazionale.
Requisiti Minimi per l'Accesso
L’acceso al corso è riservato a saldatori in possesso di certificazione in accordo agli standard ISO 9606 o ASME IX, oppure in possesso di comprovata esperienza di saldatura. Coloro non in possesso dei requisiti sopracitati potranno comunque partecipare al corso, eventualmente integrando la formazione con giornate di addestramento pratico personalizzato, da svolgersi direttamente presso la sede di svolgimento.
Docenza
Tutti i docenti coinvolti sull’edizione sono qualificati da IIS, approvati da IIW ed EWF in base alle loro conoscenze ed esperienze specifiche nel settore.
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | |
---|---|
Durata del Corso | |
Livello | |
Centro di Competenza | |
Area | |
Referente Aqm | |
Scuola | |
Note | Costo comprensivo dell'esame di certificazione, Il Corso verrà avviato al numero minimo di iscritti, Il pagamento potra' essere diviso in due rate e dovra' essere fatto solo al momento della conferma del corso. |
Modalità Erogazione Corso | |
Scontistica |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.