Corso di Formazione per gli Addetti al Pronto Soccorso Rischio Medio
360,00€ IVA Esclusa
CORSO EROGATO AL 100% IN AULA FRONTALE
Gli addetti al Primo Soccorso devono frequentare un Corso specifico per poter svolgere la loro mansione.
Il corso primo soccorso e è diviso in 3 moduli (A, B e C) e tratta degli interventi di primo soccorso, dei rischi specifichi presenti nell’ambiente di lavoro, dei traumi e delle patologie specifiche e delle tecniche di intervento.
In Programmazione
Corso di Formazione per gli Addetti al Pronto Soccorso Rischio Medio
Corso di Formazione per gli Addetti al Pronto Soccorso Rischio Medio è dedicato alla squadra ed ai lavoratori addetti alla gestione emergenze primo soccorso come previsto nel D.lgs 81/08, ed il D.M.M. 388.
Obiettivi
Gli addetti al Primo Soccorso devono frequentare un Corso specifico per poter svolgere la loro mansione.
Il corso primo soccorso e è diviso in 3 moduli (A, B e C) e tratta degli interventi di primo soccorso, dei rischi specifichi presenti nell’ambiente di lavoro, dei traumi e delle patologie specifiche e delle tecniche di intervento.
Livello
Base
Programma del Corso di Formazione per gli Addetti al Pronto Soccorso Rischio Medio
Modulo A
ALLERTARE IL SISTEMA DI SOCCORSO:
- cause e circostanze dell’infortunio ( luogo dell’infortunio, n° persone coinvolte, stato infortunati ecc.)
- comunicare in maniere chiara e precisa ai servizi di assistenza sanitaria di emergenza.
RISCONOSCERE UN’EMERGENZA SANITARIA
1) Scena dell’infortunio:
- raccolta delle informazioni
- previsioni dei pericoli evidenti e quelli probabili
2) accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato:
- funzioni vitali
- stato di coscienza
- ipotermia e ipertermia
3) nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio
4) tecniche di auto protezione del personale addetto al soccorso
ATTUARE GLI INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO.
- sostenimento delle funzioni vitali
- posizionamento dell’infortunato e manovre per pervietà delle prime vie aeree
- respirazione artificiale
- massaggio cardiaco esterno
- Riconoscimento e limiti di intervento di primo soccorso
- Lipotimia sincope e schock
- Edema polmonare acuto
- Crisi asmatica
- Dolore acuto stenocardico
- Reazioni allergiche
- Crisi convulsive
- Emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico.
CONOSCERE I RISCHI SPECIFICI DELL’ATTIVITA’ SVOLTA
Modulo B
CONOSCENZE GENERALI SUI TRAUMI IN AMBIENTE DI LAVORO
- Cenni di anatomia dello scheletro
- Lussazioni, fratture e complicanze
- Traumi e lesioni cranio-ecefalici e della colonna vertebrale
- Traumi e lesioni toraco-addominali
CENNI SULLE PATOLOGIE GENERALI IN AMBIENTE DI LAVORO
- lesioni da freddo e da calore
- lesione da corrente elettrica
- lesione da agenti chimici
- intossicazione
- ferite lacero contuse
- emorragie esterne
Modulo C
INTERVENTO PRATICO
- Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
- Tecniche di primo soccorso nelle sindromi celebrarli acute
- Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta
- Tecniche di rianimazione cardio- polmonare
- Tecniche di tamponamento emorragico
- Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
- Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Destinatari
Il Corso di Formazione per gli Addetti al Pronto Soccorso Rischio Medio si rivolge a: dipendenti e/o imprenditori;datori di lavoro , incaricati aziendali, professionisti e consulenti che operano nel settore della sicurezza sul luogo di lavoro.
Modalità di Verifica Finale
Test scritto e prova pratica
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 90% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.
Docenza
La docenza del Corso di Formazione per gli Addetti al Pronto Soccorso Rischio Medio sarà affidata ad un consulente qualificato di AQM con curriculum rispondente a quanto previsto nell’accordo ed anche nei Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro (articolo 6, comma 8, lett.m-bis), del Decreto Legislativo n. 81/2008 e s.m.i.
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | AQM Srl – Via Edison 18, 25050, Provaglio d’Iseo (BS), Italy |
---|---|
Durata del Corso | |
Livello | |
Centro di Competenza | |
Area | |
Scuola | |
Referente Aqm | |
Scontistica |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.