Corso Contesto dell’Organizzazione e Parti Interessate ISO 9001 2015

93,75 Sconto Valido fino al 11/12/2023

CORSO EROGATO IN MODALITA’ SMART TRAINING – lezioni live ON LINE 

L’obiettivo del Corso è proprio di capire come, nella pratica, sia possibile effettuare l’identificazione, il monitoraggio e il riesame dei fattori del contesto ai fini di renderne fruibili i risultati come un reale valore aggiunto per l’azienda e non solo creare un ulteriore Modulo Inutile in cui registrare dei dati che non serviranno per un vero miglioramento aziendale.

COD: 8350y Categorie: , Tag: ,

Corso Contesto dell’Organizzazione e Parti Interessate ISO 9001 2015

Obiettivi

Corso Contesto dell’Organizzazione e Parti Interessate ISO 9001 2015 - La nuova edizione della Norma 9001:2015 richiede in modo più esplicito rispetto alla precedente che l’implementazione e l’attuazione di un SGQ sia strettamente legato al contesto in cui è inserita l’organizzazione.

Tale analisi è importante al fine di garantire la sostenibilità di quest’ultima identificando rischi ed opportunità inseriti nel contesto, anche legati ai bisogni e aspettative delle parti interessate interne ed esterne rilevanti per l’organizzazione.

I risultati dell’analisi dovranno fornire all'organizzazione le basi per agevolare il raggiungimento degli obiettivi aziendali ed è quindi importante individuare chi dovrà svolgere tali attività e quali strumenti dovrà utilizzare.

Livello

Base

Programma del Corso Contesto dell’Organizzazione e Parti Interessate ISO 9001 2015

  • La qualità responsabile e la sostenibilità
  • I sistemi di gestione per la qualità contestualizzati e adattivi
  • I fattori del contesto interno ed esterno: come capire quale analisi fare e quali considerare
  • Le parti interessate rilevanti: quali sono? Come determinarle? Quali sono i loro fabbisogni e aspettative?
  • Il monitoraggio e il riesame dei fattori individuati
  • L’analisi dei rischi e le opportunità legati ai fattori del contesto e alle parti interessate e la pianificazione delle azioni per affrontare tali aspetti

Destinatari

Impiegati dirigenziali, quadri e addetti al sistema qualità, alle funzioni tecniche e di produzione.

Modalità di Verifica Finale

non prevista

Requisiti Minimi per l'Accesso

La conoscenza della norma ISO 9001:2015 aiuta per una maggiore comprensione del corso.

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Competenze in Uscita

Al termine del Corso Contesto dell’Organizzazione e Parti Interessate ISO 9001 2015 il partecipante sarà in grado di:

  • Capire cosa si intende per fattori interni ed esterni del contesto dell’organizzazione
  • Capire cosa si intende per parti rilevanti interne ed esterne e loro fabbisogni e aspettative rilevanti
  • Individuare metodologie pratiche per gestire gli aspetti sopra citati
  • Comprendere l’importanza dell’individuazione dei rischi/opportunità legati al contesto e ai fabbisogni delle parti interessate rilavanti e delle azioni derivanti da tale analisi

Docenza

Laureata in Ingegneria Gestionale nel 1999, dopo esperienze aziendali in qualità di RGQ, dal 2005 ha avviato la ibera professione come consulente e docente nell’area qualità con particolare riferimento alle metodologie di miglioramento continuo e l’analisi dei processi aziendali per il loro sviluppo.
Le esperienze sviluppate direttamente in azienda, le competenze acquisite negli anni e la capacità di coinvolgimento in sede d’aula consentono alla docente di dare un taglio pratico ed applicativo alle nozioni “teoriche” ed alle metodologie illustrate, aggiungendo valore alla sua professionalità e rendendo così l’intervento formativo maggiormente efficace.

 

Scheda Corso - PDF

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Contesto dell’Organizzazione e Parti Interessate ISO 9001 2015”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us