Corso Problem Solving Tecnico e Metodologie Settore Automotive

(1 recensione del cliente)

198,75 Sconto Valido Fino al 26/12/2023

CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA’ AULA FRONTALE

Gli obiettivi del Corso Problem Solving Tecnico e Metodologie del Settore Automotive sono:

Conoscere, rispettare ed applicare i requisiti della Norma ISO 9001:2015 e dello standard IATF 16949:2016 sulla gestione delle Non Conformità e del problem solving; Illustrare principi e strumenti per individuare le cause dei problemi, ricercarne le soluzioni e verificarne l’efficacia; Analizzare e impiegare i metodi di problem solving tecnico (“8D”, “diagramma di Ishikawa”, “5Why”) tipici del settore automotive e di altri settori industriali ‘evoluti’; Supportare le organizzazioni certificate secondo la Norma ISO 9001:2015 ad ‘evolvere’ il proprio Sistema di Gestione per la Qualità verso la certificazione IATF 16949:2016, gli standards Automotive e di altri settori industriali avanzati.

COD: 8355G Categorie: , , Tag: , , , ,

Corso Problem Solving Tecnico e Metodologie Settore Automotive

Obiettivi del Corso Problem Solving Tecnico e Metodologie Settore Automotive

  • Conoscere, rispettare ed applicare i requisiti della Norma ISO 9001:2015 e dello standard IATF 16949:2016 sulla gestione delle Non Conformità e del problem solving;
  • Illustrare principi e strumenti per individuare le cause dei problemi, ricercarne le soluzioni e verificarne l’efficacia;
  • Analizzare e impiegare i metodi di problem solving tecnico (“8D”, “diagramma di Ishikawa”, “5Why”) tipici del settore automotive e di altri settori industriali ‘evoluti’;
  • Supportare le organizzazioni certificate secondo la Norma ISO 9001:2015 ad ‘evolvere’ il proprio Sistema di Gestione per la Qualità verso la certificazione IATF 16949:2016, gli standards Automotive e di altri settori industriali avanzati.

Livello

Avanzato

Programma del Corso Problem Solving Tecnico e Metodologie Settore Automotive

  • Richiami sui concetti di Qualità e della ISO 9001:2015;
  • Non Conformità, Azioni Correttive e Azioni Preventive, Miglioramento continuo e Problem Solving nei Sistemi di Gestione per la Qualità secondo la Norma ISO 9001:2015 e lo standard IATF 16949:2016;
  • Il controllo dei processi produttivi e le “5M”;
  • Metodologie e esempi di problem solving tecnico: diagramma di Ishikawa, 5 Why, 8D;
  • Esercitazione di problem solving con Ishikawa e 5Why su case study ‘base’ (*).

(*) per i corsi tenuti "in house", la esercitazione è fattibile su un case study / problema aziendale (da concordare prima col docente e da sviluppare poi insieme in aula)

Destinatari

Responsabili Qualità; Responsabili e addetti al post-vendita / gestione dei reclami; Ispettorato fornitori / “Supplier Quality Engineers” (SQE); Responsabili Controllo Qualità; Responsabili di Funzione; Responsabili di processo (“Process Owners”); Auditor Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ); consulenti.

Requisiti Minimi per l'Accesso

Utile la conoscenza* della Norma 9001:2015.

*se non posseduta, si raccomanda la partecipazione preventiva ad altri corsi di formazione.

Docente

Laureato in ingegneria meccanica, con esperienza più che ventennale in ambito produzione/qualità in azien-de manifatturiere settori meccano tessile, stampaggio/lavorazione metalli non ferrosi e Automotive è auditor certificato VDA 6.3 con qualifica VDA QMC, qualifica VDA 6.5. Significativa esperienza in qualità di Direttore qualità per l?applicazione della VDA Field Failure Analysis e CSR di tutti i costruttori automobi-listici legati alla IATF. Consulente aziendale in ambito gestione sistemi qualità ISO 9001, IATF 16949 dal 2010.

Scheda Corso - PDF

1 recensione per Corso Problem Solving Tecnico e Metodologie Settore Automotive

  1. Paolo

    Ottimo corso e ottima preparazione del docente. Tutto molto valido.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us