Corso Gestione Fattore Umano nelle Organizzazioni per Salute e Sicurezza sul Lavoro

230,00 IVA Esclusa

CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA’ SMART TRAINING – lezioni live ON LINE

Corso Gestione Fattore Umano nelle Organizzazioni per Salute e Sicurezza sul Lavoro. Ridurre l’incidenza degli errori umani e ridurre i rischi di incidente e infortunio. Valido per Aggiornamento RSPP MOD.B (Ateco 1-2-3-4-5-6-7-8-9).

COD: 8369L Categorie: , , Tag: , , , , , ,

Corso Gestione Fattore Umano nelle Organizzazioni per la Salute e Sicurezza sul Lavoro

Come Prevenire gli Errori Umani e Ridurre i Rischi di Incidente

Il Corso Gestione Fattore Umano nelle Organizzazioni per Salute e Sicurezza sul Lavoro è valido per Aggiornamento RSPP MOD.B (Ateco 1-2-3-4-5-6-7-8-9)

Obiettivi

Gli obiettivi del Corso Gestione Fattore Umano nelle Organizzazioni per Salute e Sicurezza sul Lavoro sono i seguenti:

  • Fornire le conoscenze relative agli Human Factors e alla Human Performance con particolare focus sugli errori umani che causano difetti qualitativi nei processi di produzione ed erogazione di servizi
  • Consentire di attivare analisi focalizzate per identificare le cause radici degli errori umani al fine di definire le opportune contromisure di carattere reattivo (difetto già realizzato) o preventivo (rischio di realizzare il difetto)
  • Fornire le conoscenze relative agli Human Factors con particolare focus sugli errori umani che causano incidenti e infortuni nei processi industriali
  • Consentire di attivare analisi focalizzate per identificare le cause radici degli errori umani al fine di definire le opportune contromisure di carattere reattivo (incidente già accaduto) o preventivo (rischio di incidente)

Valido per Aggiornamento RSPP MOD.B (Ateco 1-2-3-4-5-6-7-8-9)

Livello

Base

Programma

Il programma del Corso Gestione Fattore Umano nelle Organizzazioni per Salute e Sicurezza sul Lavoro è il seguente:

  • Interventi per la riduzione del rischio di errore, come valutare la robustezza dei processi e il conseguente miglioramento della performance qualitativa
  • Introduzione al processo di gestione degli errori umani che determinano incidenti sul lavoro
  • Le tipologie di errore: Slips, Lapses, Mistakes
  • Errori attivi ed errori latenti
  • Metodi e strumenti per analizzare i processi di lavoro al fine di identificare i rischi di errore, valorizzare le risorse e prevenire gli errori
  • Analizzare, attraverso l'ausilio di strumenti specialistici (Safety Human Error Root Causes Analysis), le cause radici che favoriscono l'errore umano
  • Aspetti ergonomici: fattore umano e ambiente
  • Behavior Safety Analysis
  • Gli interventi per la riduzione del rischio di errori: Skill mapping &Training System, Error/fool proof, Visual aids, SOP/OPL
  • Interventi per la riduzione del rischio di errore: come valutare i miglioramenti introdotti e la riduzione del rischio

Destinatari del Corso Gestione Fattore Umano nelle Organizzazioni per Salute e Sicurezza sul Lavoro

Resp. Sicurezza, RSPP, Consulenti, Resp. Produzione

Modalità di Verifica Finale

Test finale previsto e obbligatorio per coloro che richiedono l'attestazione di validazione del corso come aggiornamento RSPP mod. B.

Requisiti Minimi per l'Accesso

Nessuno.

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 90% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.

Competenze in Uscita

Il partecipante conoscerà e saprà applicare gli Human Error Tools

Docenza

Laureato in scienze geologiche ed abilitato alla professione, consulente ambiente e sicurezza, specializzato nelle tematiche inerenti i rifiuti, le bonifiche e le emissioni in atmosfera, svolge attività di consulenza e formazione su strumenti e metodologie per il controllo integrato dell'inquinamento, la sicurezza e lo human factor applicato a queste tematiche.

Scheda Corso - PDF

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Gestione Fattore Umano nelle Organizzazioni per Salute e Sicurezza sul Lavoro”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us