Corso Il Lavoro in Solitudine: Le 8 Regole per Lavorare in Sicurezza
118,50€ Sconto Valido fino al 18/07/2023
CORSO EROGATO AL 100% IN SMART TRAINING – lezioni live ON LINE
Il Corso per illustrare la procedura da adottare per evitare che coloro che operano in solitudine possano andare incontro ad eventuali infortuni e per presentare le 8 regole per lavorare in sicurezza.
Corso Il Lavoro in Solitudine: Le 8 Regole per Lavorare in Sicurezza
Obiettivi
Il Corso Il Lavoro in Solitudine: Le 8 Regole per Lavorare in Sicurezza è valido per Aggiornamento RSPP MOD.B (Ateco 1-2-3-4-5-6-7-8-9)
Durante il Corso verrà illustrata la procedura da adottare per evitare che coloro che operano in solitudine possano andare incontro ad eventuali infortuni e verranno presentate le 8 regole per lavorare in sicurezza.
Il lavoro in solitudine in quanto pericolo è sostanzialmente ignorato nel D.Lgs. n. 81/2008: esso è infatti esplicitamente vietato soltanto in casi eclatanti di ambiente o di lavorazione altamente pericolosi. Sembra implicitamente considerato, al di fuori di detti casi, come rischio residuo o accettabile. Ma già il fatto che in caso di imprevisti, di malori o di emergenze il lavoratore solitario possa contare soltanto su se stesso, lo mette in condizione di inferiorità rispetto a quei lavoratori che possono invece contare, in caso di emergenza o infortunio, sulla presenza di colleghi e su un soccorso tempestivo e professionalmente qualificato (addetti all’emergenza e al primo soccorso aziendali).
Livello
Base
Programma del Corso Il Lavoro in Solitudine: Le 8 Regole per Lavorare in Sicurezza
- La valutazione del rischio “solitudine”
- I rischi di coloro che operano in solitudine
- Il valore della formazione documentata
- Specifica procedura per il lavoro in solitudine
- Le mansioni che non si possono svolgere in solitudine
- Le 8 regole per lavorare in sicurezza
Destinatari
Rspp, Aspp, Datori di lavoro
Requisiti minimi
Non previsti
Modalità di Verifica Finale
Test finale previsto e obbligatorio per coloro che richiedono l’attestazione di validazione del corso come aggiornamento RSPP mod. B.
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 90% del monte ore previsto.
Competenze in uscita
Docenza
Avvocato esperto in cause penali in merito agli infortuni sul lavoro. Esperienza pluriennale come formatore e consulente in ambito salute e sicurezza sul lavoro. Autrice di volumi e articoli pubblicati in primarie riviste del settore. Collabora con numerose Associazioni di Categoria, imprese di varie dimensioni e settori e aziende multinazionali.
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | |
---|---|
Data di Inizio | |
Durata del Corso | 4 ore |
Date e Orario Lezioni | |
Livello | Base |
Centro di Competenza | |
area | |
Referente Aqm | Valentina Lombardi – Tel. 0309291784 – valentinalombardi@aqm.it |
Modalità Erogazione Corso |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.