Corso Sistema Gestione Ambientale

858,75 Sconto Valido Fino al 17/01/2024

CORSO EROGATO IN MODALITA’ AULA FRONTALE

Il Corso intende fornire ai partecipanti una panoramica dei requisiti con illustrazione pratica delle metodologie per implementare il proprio sistema di gestione ambientale e la relativa documentazione richiesta dalla nuova versione della norma ISO 14001:2015 così come recentemente pubblicata.

Corso finanziabile con richiesta Voucher Regione Lombardia a valere sul Fondo Sociale Europeo PLUS 2021-2027. Per maggiori informazioni contattare la referente del corso.

 

COD: 8353 Categorie: , Tag: , , ,

Corso Sistema Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2015

Obiettivi

Corso Sistema Gestione Ambientale UNI EN ISO14001:2015 - La norma ISO 14001:2015 stabilisce i requisiti per il Sistema di Gestione Ambientale e rappresenta un'opportunità per tutte le Organizzazioni che intendono posizionarsi in modo ancora più distintivo e incisivo sul mercato, in quanto verranno riconosciute come partner efficienti, affidabili e orientati allo sviluppo sostenibile, cioè con uno sguardo al futuro investendo per il proprio continuo miglioramento.

La norma ISO 14001:2015 è da considerarsi uno strumento robusto e dalle grandi potenzialità ai fini della prevenzione, minimizzazione e controllo del “rischio di commissione reato” in materia ambientale per le fattispecie introdotte dal D.Lgs. n. 231/2001 e dalla legge n. 68/2015.

Il Corso Sistema Gestione Ambientale UNI EN ISO14001:2015 intende fornire ai partecipanti una panoramica dei requisiti con illustrazione pratica delle metodologie per implementare il proprio sistema di gestione ambientale e la relativa documentazione richiesta dalla norma.

Livello

Base

Programma del Corso Sistema Gestione Ambientale

PLAN:

  • Cos’è un SGA
  • L’organizzazione e il suo contesto
  • Le esigenze e le aspettative delle parti interessate
  • Leadership e impegno
  • Campo di applicazione del SGA
  • Rischi e opportunità
  • Aspetti ambientali
  • Obblighi di conformità
  • Obiettivi ambientali e pianificazione per il loro raggiungimento
  • Politica ambientale
  • Ruoli, responsabilità e autorità dell’organizzazione

DO:

  • Risorse
  • Competenza
  • Consapevolezza
  • Comunicazione interna/esterna
  • Informazioni documentate
  • Pianificazione e controlli operativi
  • Preparazione e risposta alle emergenze

CHECK:

  • Monitoraggio, misurazione, analisi e valutazione
  • Valutazione della conformità
  • Audit interno
  • Riesame

ACT:

  • Riesame
  • Non conformità e azioni correttive
  • Miglioramento continuo

Destinatari

Imprenditori, dirigenti, responsabili tecnici ambientali, responsabili dei sistemi di gestione.

Modalità di Verifica Finale

Sono previste esercitazioni applicative e un test scritto finale a risposta multipla.

Requisiti Minimi per l'Accesso

Diploma tecnico o scuola professionale ad indirizzo tecnico e almeno breve esperienza nel settore.

Attestati e Certificazioni

Attestato di partecipazione a coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore
Attestato di partecipazione e superamento esame a coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore, prenderanno parte alle esercitazioni con esito positivo e supereranno l’esame finale.

Competenze in Uscita

Al termine del Corso Sistema Gestione Ambientale UNI EN ISO14001:2015 il partecipante sarà in grado di progettare, realizzare (ivi inclusa la predisposizione della relativa documentazione di sistema e di registrazione) ed implementare un sistema di Gestione Ambientale conforme alla norma UNI EN ISO 14001 completo in totale autonomia.

Docenza

Successivamente alla Laurea in Architettura, dal 1998 si specializza per l'applicazione della normativa ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001/ISO 45001, ISO 39001 e ISO 50001 (fonderie, carpenterie, lavorazioni meccaniche, edilizia, impianti di smaltimento, discariche, ecc.). E' formatore im materia di implementazione e gestione di sistemi di qualità, ambiente e sicurezza, energia e sistemi integrati. E' formatore AICQ _ SICEV per la conduzione di audit di parte terza per l'ambiente, la sicurezza e l'energia. E' auditor accreditato Accredia (mediante iscrizione al registro AICQ _ SICEV dei valutatori OHSAS 18001/ISO 45001 con i numero 235, valutatori ISO 14001 con il numero 220 e valutatori ISO 50001 con il numero 27) per la conduzione di audit di parte terza e presso Ente di Certificazione accreditato Accredia per gli schemi ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001/ISO 45001 e ISO 50001 per numerosi settori.

Scheda Corso - PDF

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Sistema Gestione Ambientale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us