Corso di Formazione Lavoratori Formazione Generale
125,00€ IVA Esclusa
CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA’ AULA FRONTALE
Il Corso ha come obiettivo l’aggiornamento delle conoscenze fondamentali in materia di sicurezza, in riferimento alle indicazioni contenute nel D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81 e successiva modifiche; nonché adempiere a quando previsto nell’Accordo Stato-Regioni relativo alla formazione alla sicurezza indicati dall’art. 34, comma 2 (datore di lavoro RSPP) e art. 37, comma 2 (lavoratori, dirigenti e preposti ) del D. Lgs. n. 81/08 del 21/12/2011.
Corso di Formazione Lavoratori Formazione Generale
Obiettivi
Il Corso di Formazione Lavoratori Formazione Generale ha come obiettivo l’aggiornamento delle conoscenze fondamentali in materia di sicurezza, in riferimento alle indicazioni contenute nel D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81 e successiva modifiche; nonché adempiere a quando previsto nell’Accordo Stato-Regioni relativo alla formazione alla sicurezza indicati dall’art. 34, comma 2 (datore di lavoro RSPP) e art. 37, comma 2 (lavoratori, dirigenti e preposti ) del D. Lgs. n. 81/08 del 21/12/2011.
Livello
Base
Programma del Corso di Formazione Lavoratori Formazione Generale
Contesto normativo: D.Lgs. 81/2008
- concetti di rischio, danno: Il Grafico del rischio: probabilità, danno e magnitudo, la matrice del rischio. Concetti base; rischi biologici; rischi chimici; rischi da radiazioni; Rischio da Movimentazione manuale dei carichi; Rischio dall’uso di videoterminali; mobbing; burn-out; stress; rischio elettrico; Il rischio sociale; la percezione del rischio.
- prevenzione, protezione e organizzazione
Organizzazione del sistema aziendale della prevenzione e della protezione
- le figure coinvolte nella gestione della prevenzione aziendale (ddl, MC, RSPP, ASPP, RLS, APS, AE, AA),
- la Valutazione dei Rischi (DVR, DUVRI)
- diritti e doveri delle varie figure loro responsabilità e relative sanzioni: Obblighi del datore di lavoro dei dirigenti e dei preposti; Obblighi dei lavoratori; Obblighi del medico competente; Obblighi di altre figure individuate dal D.Lgs 81/08; il sistema sanzionatorio
L'organizzazione degli organi di vigilanza, controllo e assistenza
- il ruolo delle ASL.
- altri enti deputati al controllo
RICHIESTA OBBLIGATORIA DI COLLABORAZIONE CON ORGANISMI PARITETICI
Si ricorda che sensi dell`art. 37, comma 12, del d.lgs. 81/2008 , la formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro deve avvenire in collaborazione con gli organismi paritetici.
Per le aziende afferenti altri tipi di CCNL il riferimento è l’ente datoriale.
Destinatari
Lavoratori.
Modalità di Verifica Finale
Test Scritto
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 90% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.
Docenza
La docenza del corso sarà affidata ad un consulente qualificato di AQM con curriculum rispondente a quanto previsto nell’accordo ed anche nei Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro (articolo 6, comma 8, lett.m-bis), del Decreto Legislativo n. 81/2008 e s.m.i.
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | AQM Srl – Via Edison 18, 25050, Provaglio d’Iseo (BS), Italy |
---|---|
Data di Inizio | |
Durata del Corso | |
Date e Orario Lezioni | |
Livello | |
Centro di Competenza | |
Area | |
Scuola | |
Referente Aqm | Valentina Lombardi – Tel. 0309291784 – valentinalombardi@aqm.it |
Scontistica |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.