Corso di Formazione Preposti
230,00€ IVA Esclusa
CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA’ AULA FRONTALE
Le finalità di questo percorso sono, oltre a rispondere alle cogenze di formazione previste dall’articolo 37 del D.lgs 81/2008 e all’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, quelle di voler fornire un accompagnamento nell’acquisizione di conoscenze ed abilità in campo della sicurezza a coloro che sono preposti.
I preposti, già precedentemente formati come lavoratori, devono essere preparati con una formazione aggiuntiva allo svolgimento del loro importante ruolo nella gestione della sicurezza, con un focus sul loro ruolo, compiti specifici.
Corso di Formazione Preposti
Obiettivi
Il programma del Corso di Formazione Preposti risponde a quanto previsto in materia di obbligo di formazione del preposto contenuto nella normativa vigente (D.Lgs 81-08) e specificato nell’Accordo Stato regioni del 21 dicembre 2011.
La formazione deve essere completata sul luogo di lavoro con riferimento ai rischi specifici della propria realtà lavorativa.
Le finalità di questo percorso sono, oltre a rispondere alle cogenze di formazione previste dall’articolo 37 del D.lgs 81/2008 e all'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, quelle di voler fornire un accompagnamento nell’acquisizione di conoscenze ed abilità in campo della sicurezza a coloro che sono preposti.
I preposti, già precedentemente formati come lavoratori, devono essere preparati con una formazione “aggiuntiva” allo svolgimento del loro importante ruolo nella gestione della sicurezza, con un focus sul loro ruolo, compiti specifici.
Livello
Base
Programma del Corso di Formazione Preposti
I contenuti della formazione, oltre a quelli già previsti ed elencati all’art. 37 comma 7 del D.lgs n° 81/08 comprendono, in relazione agli obblighi previsti all’art. 19:
- Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;
- Relazioni tra gli attori della sicurezza: interni ed esterni al sistema di prevenzione;
- Definizione ed individuazione dei fattori di rischio;
- Incidenti ed infortuno mancati
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, (con particolare attenzione ai neoassunti; somministrati e stranieri)
- Valutazione dei rischi azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
- Individuazioni misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge ed aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi ed individuali messi a loro disposizione.
Destinatari
Capireparto, capiufficio, capi area, caposettore, che, per interesse personale o collegato alla propria funzione, necessitano l'apprendimento di una completa conoscenza del ruolo.
Modalità di Verifica Finale
Test Scritto
Requisiti Minimi per l'Accesso
La formazione del preposto, così come definito dall’articolo 2, comma 1 lettera e). del D.lgs n. 81/08 deve comprendere quella per i lavoratori, così come descritta nell ‘accordo stato regioni e deve essere integrata da una formazione particolare, in relazione ai compiti specifici in materia di salute e sicurezza del preposto.
AQM si riserverà di richiedere documentazione attestante la suddetta formazione pregressa.
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 90% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.
Docenza
La docenza del Corso di Formazione Preposti sarà affidata ad un consulente qualificato di AQM con curriculum rispondente a quanto previsto nell’accordo ed anche nei Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro (articolo 6, comma 8, lett.m-bis), del Decreto Legislativo n. 81/2008 e s.m.i.
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | AQM Srl – Via Edison 18, 25050, Provaglio d’Iseo (BS), Italy |
---|---|
Data di Inizio | |
Durata del Corso | |
Date e Orario Lezioni | |
Livello | |
Centro di Competenza | |
Area | |
Scuola | |
Referente Aqm | Valentina Lombardi – Tel. 0309291784 – valentinalombardi@aqm.it |
Scontistica |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.