Corso il Nuovo Ruolo del Preposto
225,00€ IVA Esclusa
CORSO EROGATO IN MODALITA’ SMART TRAINING – lezioni live ON LINE
Capita spesso che non sia chiaro all’interno della singola azienda se una persona diventa preposto solo se ha incarico scritto o sia sufficiente una semplice individuazione. Difficile valutare se seguire l’interpretazione o l’applicazione della norma. Il corso intende rispondere a tali quesiti portando anche il punto di vista della cassazione.
Corso valido come aggiornamento RSPP e aggiornamento preposti
Corso il Nuovo Ruolo del Preposto: Semplice Individuazione o Incarico Scritto? Seguire l'Interpretazione o l'Applicazione della Norma? Quale Sarebbe il Punto di Vista della Cassazione?
Obiettivi
La legge del 17 dicembre del 2021 n. 215 modifica l'art. 18 del D.Lgs 81/2008, introducendo l’obbligo, da parte del datore di lavoro e del dirigente, di procedere ad “individuare” il preposto o i preposti che dovranno esercitare le attività di vigilanza.
La domanda che ci siamo posti per diverso tempo è stata questa: “E’ sufficiente la semplice individuazione del preposto all’interno di un organigramma o è necessario provvedere ad un incarico scritto?
Il corso il Nuovo Ruolo del Preposto:: Semplice Individuazione o Incarico Scritto? Seguire l'Interpretazione o l'Applicazione della Norma? Quale Sarebbe il Punto di Vista della Cassazione?
ha l’obiettivo di definire il ruolo del preposto formale, del preposto “di fatto” e qual è la soluzione ideale, tra individuazione ed incarico scritto, che permette di sensibilizzare maggiormente questa figura della sicurezza.
Livello
Base
Programma
- L’art. 18 del D.Lgs 81/2008 (“Obblighi del datore di lavoro e del dirigente”) modificato dalla Legge del 17 dicembre 2021 n. 215
- Il preposto “di fatto”
- Individuazione o nomina del preposto?
- Il “nuovo” ruolo del preposto
- La cultura della sicurezza e la sensibilizzazione delle figure aziendali
- Casi reali e sentenze della Cassazione, in merito soprattutto, al ruolo del preposto.
Destinatari
Titolari d'azienda, incaricati al ruolo di Preposto e RSPP.
Modalità di Verifica Finale
Test scritto
Attestati e Certificazioni
Attestato di partecipazione e superamento esame
Competenze in uscita
Docenza
Avvocato esperto in cause penali in merito agli infortuni sul lavoro. Esperienza pluriennale come formatore e consulente in ambito salute e sicurezza sul lavoro. Autrice di volumi e articoli pubblicati in primarie riviste del settore. Collabora con numerose Associazioni di Categoria, imprese di varie dimensioni e settori e aziende multinazionali.
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | |
---|---|
Data di Inizio | |
Durata del Corso | |
Date e Orario Lezioni | |
Centro di Competenza | |
Area | |
Modalità Erogazione Corso | |
Referente Aqm | |
Scontistica |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.