Corso UNI EN 9100 per la Qualità nei Settori Aeronautica Spazio e Difesa
333,75€ Sconto Valido Fino al 07/03/2024
CORSO EROGATO AL 100% IN SMART TRAINING – lezioni live ON LINE
Il corso finalizzato a fornire la conoscenza dei requisiti della norma EN 9100:2018 ed i metodi e gli strumenti per la verifica di conformità e di efficacia di un Sistema di Gestione per la Qualità strutturato secondo la norma UNI EN 9100:2018 nei Settori Aeronautica, Spazio e Difesa.
Corso UNI EN 9100 per la Qualità nei Settori Aeronautica Spazio e Difesa
Obiettivi
Gli obiettivi del Corso la UNI EN 9100 per la Qualità nei Settori Aeronautica Spazio e Difesa:
- Fornire la conoscenza dei requisiti della norma EN 9100:2018 e acquisire spunti per la loro applicazione pratica
- Fornire le informazioni, i metodi e gli strumenti che aiutano le Organizzazioni nella gestione per processi e per la misura dell’efficacia dei medesimi
- Fornire metodi e strumenti per la verifica di conformità e di efficacia di un Sistema di Gestione per la Qualità strutturato secondo la norma UNI EN 9100:2018.
Livello
Base
Programma del Corso la UNI EN 9100 per la Qualità nei Settori Aeronautica Spazio e Difesa
1° Giorno
- Introduzione e Definizione obiettivi del corso
- Panoramica sui Sistemi di Gestione e sullo Schema di Certificazione UNI EN 9100:2018 / EN 9101:2016
- La relazione con le altre normative di Settore
- I requisiti della norma UNI EN 9100:2018 (HLS, Contesto, Parti Interessate, Processi, PEAR)
- I requisiti UNI EN 9100:2018 (HLS, Contesto, Parti Interessate, Processi, PEAR) – (continuazione)
- Approccio per Processi e l’analisi dei rischi
- Esercitazione "Mappatura dei processi"
- I requisiti UNI EN 9100:2018 specifici del Settore (Gestione del Progetto, Gestione della configurazione, Gestione dei Rischi Operativi, Sicurezza del Prodotto, Parti Contraffatte, FAI, FOD)
2° Giorno
- I requisiti UNI EN 9100:2018 specifici del Settore (continuazione)
- I requisiti UNI EN 9100:2018 e possibili evidenze per gli audit di conformità e di efficacia
- Programma, Piano e Rapporto di audit
- Esercitazione sulla misura di efficacia dei processi del SGQ
- Esercitazione "Correzioni e Azioni Correttive"
- Esame finale
- Confronto e discussione finale
N.B. Al termine del corso, possibilità di integrare l’offerta formativa a condizioni particolarmente vantaggiose con 1 giornata di audit presso vostra sede, tenuta dal docente, cui i partecipanti parteciperanno in affiancamento, a completamento della formazione in aula.
Destinatari
Responsabili dei Sistemi di Gestione per la Qualità, Responsabili di altre funzioni, Responsabili di Processo. Tecnici e consulenti dei Settori Aeronautica, Spazio e Difesa.
Modalità di Verifica Finale
Test finale
Requisiti Minimi per l'Accesso
E’ opportuno che i partecipanti al corso conoscano (solo lettura) la norma ISO 9001:2015.
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.
Docenza
1° DOCENTE: Docente AICQ | Lead Auditor AEA Certificato AIAD CBMC | Lead Auditor Certificato AICQ SICEV
2° DOCENTE: Docente AICQ | Lead Auditor qualificato da Organismi di Certificazione di 3ª parte
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | |
---|---|
Data di Inizio | |
Durata del Corso | |
Date e Orario Lezioni | |
Livello | |
Centro di Competenza | |
Area | |
Referente Aqm | |
Modalità Erogazione Corso | |
Scontistica |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.