Corso La Marcatura CE di Strutture Metalliche UNI EN 1090
333,75€ Sconto Valido fino al 18/01/2024
CORSO EROGABILE IN SMART TRAINING – lezioni live ON LINE O IN AULA FRONTALE
Il Corso proposto ha la finalità di far apprendere ai partecipanti i concetti base delle norme UNI EN 1090, diventata requisito di legge dal 1 luglio 2014, Parte 2, “Requisiti tecnici per la realizzazione di strutture in acciaio” fabbricate mediante saldatura. Per l’esecuzione delle opere strutturali e la loro marcatura CE è preferibile fin d’ora la gestione, per perseguire finalità ed obiettivi comuni in azienda e far percepire ai clienti il maggior valore del prodotto o servizio loro offerto. Ne consegue un aumento della competitività e della redditività aziendale.
Corso La Marcatura CE di Strutture Metalliche UNI EN 1090
Obiettivi
Il Corso La Marcatura CE di Strutture Metalliche UNI EN 1090 proposto ha la finalità di far apprendere ai partecipanti i concetti base delle norme UNI EN 1090-1 “Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali” e UNI EN 1090-2 “Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 2: Requisiti tecnici per strutture di acciaio”.
La norma armonizzata EN 1090-1 richiede l’implementazione del Factory Production Control (FPC) certificato da un Organismo Notificato.
A partire dal 1 luglio 2014 è diventata requisito di legge per l’esecuzione dei prodotti strutturali e la loro marcatura CE in conformità al Regolamento UE 305/2011, al DM 14 gennaio 2008 “Norme Tecniche di Costruzione” successivamente modificato dal DM 17 gennaio 2018 Aggiornamento delle “Norme tecniche per le costruzioni”.
Per le aziende che non operano nel settore dei prodotti da costruzione, è preferibile la gestione dei processi aziendali in accordo alla norma UNI EN 1090-2, per perseguire finalità ed obiettivi comuni in azienda e far percepire ai clienti il maggior valore del prodotto o servizio loro offerto. Ne consegue un aumento della competitività e della redditività aziendale.
Livello
Base
Programma del Corso La Marcatura CE di Strutture Metalliche UNI EN 1090
- Definizione delle Classi di Esecuzione EXC 1-4 Classificazione delle Conseguenze (CC1-2-3)
- Categorie di servizio (S1 e S2)
- Categorie di prodotti (P1 e P2)
- Struttura del controllo di produzione in fabbrica FPC (Factory Production Control)
- Definizione delle Prove Iniziali di Tipo (ITT) e dei Calcoli Iniziali di Tipo (ITC)
- Dichiarazione di Prestazione (DoP) e marcatura CE
Le norme UNI EN 1090-2
- Descrizione dell’organizzazione, struttura organizzativa e campo d’applicazione Riesame del contratto e della progettazione
- Materiali Costituenti
- Controllo dei processi di preparazione
- Gestione del processo di saldatura
- Qualificazione del personale e delle procedure di saldatura Istruzioni o procedure di saldatura
- Rapporti di qualificazione delle procedure di saldatura
- Requisiti dei Coordinatori di Saldatura con i limiti di applicazione (Norma UNI EN ISO 14731)
- Controlli non distruttivi supplementari
- Requisiti per le attività di fissaggio meccanico
- Gestione dei processi di trattamento superficiale
- Controlli e ispezioni
Destinatari
Responsabili del sistema gestione qualità (SGQ) in saldatura,Coordinatori di saldatura, Responsabili dei processi di saldatura, Progettisti di prodotti strutturali.
Modalità di Verifica Finale
Test Scritto
Requisiti Minimi per l'Accesso
Buona conoscenza della norma UNI EN ISO 3834 e/o UNI EN ISO 9001 applicata ai processi di saldatura
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore del Corso La Marcatura CE di Strutture Metalliche e supereranno il test finale verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o superamento test finale
Docenza
Dipendente di AQM dal 2008, è Consulente e docente per l’implementazione e la gestione dei sistemi di gestione qualità secondo le norme ISO 9001, IATF 16949, ISO 3834, UNI EN 1090,ISO/IEC 17025 e relativi audit (lead auditor SICEV e CEPAS).Qualifica di International Welding Specialist (IWS) n. it 110141, rilasciato da Istituto Italiano della saldatura e EWF. Auditor interno per sistemi di gestione qualità secondo la norma IATF 16949 e auditor di processo secondo le linee guida ANFIA e VDA e per sistemi di gestione ambientale, sicurezza e D.lgs 231.
Informazioni aggiuntive
Data di Inizio | |
---|---|
Durata del Corso | |
Date e Orario Lezioni | |
Livello | |
Centro di Competenza | |
Area | |
Referente Aqm | |
Modalità Erogazione Corso | A scelta del partecipante il corso può essere erogato in modalità DISTANCE o AULA FRONTALE |
Scontistica |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.