Corso Nuovo Regolamento Macchine 2023/1230

230,00 IVA Esclusa

CORSO EROGABILE IN MODALITA’ SMART TRAINING – lezioni live ON LINE O AULA FRONTALE

Il corso Nuovo Regolamento Macchine 2023/1230 vuole fornire ai partecipanti le principali novità introdotte dal Nuovo Regolamento finalizzate alla gestione operativa delle attività tecniche sui prodotti e sui processi industriali interessati.

Il taglio dell’attività proposta è quello della FORMAZIONE ESPERIENZIALE (svolta  secondo logiche di “LABORATORIO”)  in cui vengono fatti paralleli con attuale DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE.

Il nuovo regolamento macchine sarà obbligatorio a partire dal 20 gennaio 2027; fino al 19 gennaio 2027 le macchine — e più in generale tutti i prodotti rientranti nel campo di applicazione della direttiva macchine — dovranno essere dichiarate conformi alla direttiva 2006/42/CE.

 

COD: 8300QSA07-1 Categorie: , , Tag: , , , ,

Corso Nuovo Regolamento Macchine 2023/1230

Obiettivi

Il corso Nuovo Regolamento Macchine 2023/1230 vuole fornire ai partecipanti le principali novità introdotte dal Nuovo Regolamento finalizzate alla gestione operativa delle attività tecniche sui prodotti e sui processi industriali interessati.

Il taglio dell’attività proposta è quello della FORMAZIONE ESPERIENZIALE (svolta  secondo logiche di “LABORATORIO”)  in cui vengono fatti paralleli con attuale DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE.

Livello

Base

Programma del corso Nuovo Regolamento Macchine 2023/1230

  1. Entrata in vigore del Regolamento Macchine 2023/1230 e data di applicazione
  2. Principali novità del Regolamento Macchine 2023/1230: modifiche sostanziali alle macchine
  3. Operatori economici e Regolamento 2023/1230
  4. Il Regolamento 2023/1230 introduce nuovi componenti di sicurezza
  5. Cosa cambia per la documentazione e lingua delle macchine
  6. Intelligenza artificiale
  7. Cibersicurezza
  8. Collaborazione uomo-macchina
  9. Prodotti ad alto rischio
  10. Nuova Dichiarazione di conformità UE prevista dal Regolamento 2023/1230
  11. Riepilogo peculiarità-Domande
  12. Casi ed esercitazioni

Destinatari

Personale Area Tecnica, Area Produzione, Area Tecnologie,  Area Logistica, Area Acquisti Tecnologia, Area Qualità, HR per le varie figure professionali impiegate.

Requisiti minimi

Conoscenza della Direttiva Macchine 2006/42/CE

Modalità di Verifica Finale

non prevista

Attestati e Certificazioni

Verrà rilasciato un attestato di frequenza a coloro che frequenteranno il 90% del monte ore

Docenza

Laurea in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano; ha frequentato in Italia corsi di specializzazione in strategia d’impresa e organizzazione aziendale.

Ha lavorato in primarie aziende italiane in ambito tecnico-produttivo; dal ’90 svolge attività di consulenza sull’area Tecnica ed Operation e ed ha maturato esperienze in diversi settori (meccanico, ceramico, alimentare, tessile, biogas) in progetti di miglioramento tecnico del prodotto e dell’organizzazione aziendale.

Svolge attività di Perito come Consulente Tecnico di parte e come CTU per il Tribunale di Cr per problematiche inerenti macchine e impianti industriali.

E’ titolare di uno studio di consulenza e formazione e svolge prevalentemente attività di time management in primarie aziende italiane.

Scheda Corso - PDF

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Nuovo Regolamento Macchine 2023/1230”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us