Corso Analisi del Contesto e Valutazione Rischio Integrato
172,50€ Sconto Valido Fino al 24/08/2023
CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA’ SMART TRAINING – lezioni live ON LINE
Gestione integrata dei rischi. Comprendere contenuto e scopo dei nuovi requisiti relativi a contesto e parti interessate.
Corso Analisi del Contesto e Valutazione Rischio Integrato
Obiettivi
Gli obiettivi del Corso Analisi del Contesto e Valutazione Rischio Integrato sono i seguenti:
- Comprendere contenuto e scopo dei nuovi requisiti relativi a contesto e parti interessate, contenuti nelle nuove norme ISO per i Sistemi di Gestione con il focus su Qalità, Sicurezza e Ambiente
- Aiutare le organizzazioni ad individuare le modalità più idonee per soddisfare questi requisiti in una logica integrata
- Individuare le modalità per verificare attuazione ed efficacia
Livello
Base
Programma del Corso Analisi del Contesto e Valutazione Rischio Integrato
- Evoluzione ISO e sostenibilità
- La gestione dei rischi e le linee guida ISO 31000 e 31010
- Il contesto dell’organizzazione nella logica di un Sistema di Gestione Integrato Qualità – Sicurezza – Ambiente
- Bisogni ed aspettative delle parti interessate
- Identificazione dei rischi ed opportunità legate al contesto integrato
- List Risk e Diagramma di Contesto
- Risk Exposure Matrix
Destinatari
Resp, SGI, Resp. Qualità, Resp. Gestione Ambientale, Resp. Sicurezza.
Modalità di Verifica Finale
Non prevista.
Requisiti Minimi per l'Accesso
Nessuno.
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.
Competenze in Uscita
Il partecipante conoscerà e saprà applicare gli strumenti di analisi e gestione dei rischi.
Docenza
Laureato in Amministrazione Aziendale con specializzazione in marketing e qualità nelle piccole e medie imprese, svolge attività di consulenza e formazione sulla gestione per processi, sugli schemi di gestione di sistemi qualità (ISO 9001, IATF 16949, ISO 17025), ambiente, sicurezza, sul continuous improvement, sulle metodologie di project management e di risk management; ricopre inoltre incarichi di presidente per ODV ai sensi del D. Lgs. 231/01.
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | |
---|---|
Data di Inizio | |
Durata del Corso | |
Date e Orario Lezioni | |
livello | |
Centro di Competenza | |
area | |
Referente Aqm | |
Modalità Erogazione Corso |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.