Corso Integrazione Modello 231 Qualità Sicurezza Ambiente e Privacy

210,00 IVA Esclusa

CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA’ SMART TRAINING – lezioni live ON LINE

L’obiettivo del Corso è fornire ai partecipanti un quadro delle misure da adottare per integrare i sistemi di gestione con il modello organizzativo che consente alle imprese di non rispondere dei reati societari commessi da propri dipendenti e collaboratori. Sarà inoltre possibile comprendere come ottimizzare l’introduzione di un Modello 231 in presenza di altri sistemi di gestione e acquisire un metodo di analisi e valutazione dei rischi operativi e di conduzione semplificata degli audit interni.

COD: 8357b Categorie: , , Tag: , , ,

In Programmazione

Corso Integrazione Modello 231 Qualità Sicurezza Ambiente e Privacy

Con la partecipazione al Corso Integrazione Modello 231 Qualità Sicurezza Ambiente e Privacy sarà possibile comprendere come ottimizzare l’introduzione di un Modello 231 in presenza di altri sistemi di gestione, certificati o meno, tramite l’integrazione di procedure e documentazione aziendale che permettano di risparmiare risorse e denaro.Sarà inoltre possibile acquisire un metodo di analisi e valutazione dei rischi operativi e di conduzione semplificata degli audit interni.L’obiettivo è fornire ai partecipanti un quadro delle misure da adottare per integrare i sistemi di gestione con il modello organizzativo che consente alle imprese di non rispondere dei reati societari commessi da propri dipendenti e collaboratori.

Obiettivi

L’obiettivo del Corso Integrazione Modello 231 Qualità Sicurezza Ambiente e Privacy è fornire ai partecipanti un quadro delle misure da adottare per integrare i sistemi di gestione con il modello organizzativo che consente alle imprese di non rispondere dei reati societari commessi da propri dipendenti e collaboratori.

Livello

Base

Programma

  • Natura e  responsabilità degli Amministratori, degli organi di controllo, dei dipendenti e dei terzi
  • Realizzazione e funzionamento del Modello 231
  • Metodi di mappatura dei rischi
  • I presidi di controllo dei rischi utilizzabili nel Modello 231 già presenti in altri sistemi di gestione
  • Inserimento dei protocolli all’interno delle procedure operative
  • I criteri di integrazione delle procedure e della modulistica dei vari sistemi di gestione
  • Le attività di verifica dell’Organismo di Vigilanza e le relazioni con le attività di auditing interno

Destinatari

Responsabili Area Legale, Responsabili Internal Auditing, Responsabili Sistemi  Qualità, RSPP, Responsabili Sistemi Ambientali, Responsabili del Trattamento Dati, Componenti di Organismo di Vigilanza, Auditor interni e di Organismi di certificazione, Consulenti aziendali.

Modalità di Verifica Finale

Non prevista

Requisiti Minimi per l'Accesso

Conoscenza della norma che regola il sistema di gestione implementato in azienda

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.

Docenza

Già responsabile di Unità di Internal Auditing, è progettista e formatore per i sistemi di gestione aziendale integrati. Ha realizzato Modelli 231 per molteplici aziende nei settori manifatturiero e metallurgico, ospedali ed enti pubblici economici. E’ consigliere della Associazione Nazionale di Garanzia della Qualità e autore della pubblicazione “Audit sul Modello 231 – Linee Guida e Check list di riferimento – Oltre 500 domande per le verifiche di idoneità ed efficacia”, edito da AQM in formato elettronico

Scheda Corso - PDF

Informazioni aggiuntive

Sede del Corso

Data di Inizio
Durata del Corso

Date e Orario Lezioni
Livello

Centro di Competenza

Area

Referente Aqm

Modalità Erogazione Corso

Mese

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Integrazione Modello 231 Qualità Sicurezza Ambiente e Privacy”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us