Corso Audit Interni e Controlli Ufficiali alla Luce del Regolamento 625/2017
105,00€ Sconto Valido Fino al 27/12/2023
CORSO EROGABILE IN SMART TRAINING – lezioni live ON LINE O IN AULA FRONTALE
Il Reg. 2023/2006 stabilisce per i produttori, trasformatori e distributori di Materiali ed Oggetti a Contatto con Alimenti (MOCA) l’obbligo di istituire e mantenere un sistema di assicurazione e controllo della qualità efficace.
Corso Audit Interni e Controlli Ufficiali alla Luce del Regolamento 625/2017
Obiettivi
Corso Audit Interni e Controlli Ufficiali alla Luce del Regolamento 625/2017. Il Reg. 2023/2006 stabilisce per i produttori, trasformatori e distributori di Materiali ed Oggetti a Contatto con Alimenti (MOCA) l’obbligo di istituire e mantenere un sistema di assicurazione e controllo della qualità efficace. L’articolo 6 dello stesso obbliga inoltre all’esecuzione di audit interni, al fine di valutare se le procedure e le risorse messe in atto dall’azienda sono efficacemente in grado di centrare l’obiettivo di garantire la conformità dei MOCA prodotti alla normativa di riferimento. Il compito di verificare l’efficacia di quanto implementato dall’operatore economico è affidato alle Autorità competenti che svolgono i controlli ufficiali in conformità al Regolamento 625/2017 (ex 882/2004). Il corso pertanto si prefigge l’obiettivo di fare una breve panoramica delle conoscenze basilari in merito alla normativa MOCA, ma soprattutto di illustrare le potenzialità dell’audit interno come strumento per la verifica del rispetto delle Buone Pratiche di Fabbricazione (GMP) e per l’analisi della loro efficacia, ai fini di evitare le sanzioni previste dal D.Lgs 29 e prepararsi a fronte di un eventuale controllo ufficiale.
Livello
Base
Programma del Corso Audit Interni e Controlli Ufficiali alla Luce del Regolamento 625/2017
- La Regolamentazione comunitaria in materia di MOCA (Reg. CE 1935/04 e 2023/2006)
- L'Audit Interno (esempio di checklist da utilizzare)
- Il decreto sanzionatorio 29 del 10/02/2017
- Il Regolamento 625/2017/CE in merito ai controlli ufficiali:
- Oggetto e ambito di applicazione
- La designazione delle autorità competenti
- Gli audit delle autorità competenti
- Il diritto di ricorso
- Metodi e tecniche dei controlli ufficiali
- Obblighi dell’operatore
- La controperizia
- Il piano di controllo Nazionale Regione Lombardia
- Esperienze ed esiti dei controlli ufficiali
Destinatari
Operatori Economici, Personale operante in Aziende produttrici di MOCA, avente responsabilità nel sistema di controllo della qualità; Auditori interni del sistema di controllo della qualità.
Modalità di Verifica Finale
Non prevista
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Competenze in Uscita
Capacità di assicurare un controllo efficace del proprio SAQ (Sistema di assicurazione Qualità), di effettuare audit interni in ambito di produzione di MOCA e di affrontare con sicurezza un eventuale controllo da parte delle Autorità competenti.
Docenza
Dottoressa in Biologia applicata alle scienze della nutrizione umana, è “business operator-food contact expert” ed esperta nei sistemi di gestione integrati qualità, ambiente, marcatura CE EN 1090 e sistemi GMP (Good Manufacturing Practice).
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | On Line o AQM Srl – Via Edison 18, 25050, Provaglio d'Iseo (BS) |
---|---|
Data di Inizio | |
Durata del Corso | |
Date e Orario Lezioni | |
Centro di Competenza | |
Area | |
Livello | |
Referente Aqm | Valentina Lombardi – Tel. 0309291784 – valentinalombardi@aqm.it |
Modalità Erogazione Corso | A scelta del partecipante il corso può essere erogato in modalità DISTANCE o AULA FRONTALE |
Scontistica |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.