In offerta!

Corso Cybersecurity Sicurezza Informatica

172,50 Sconto Valido Fino al 25/03/2023

CORSO EROGABILE IN SMART TRAINING – lezioni live ON LINE O AULA FRONTALE

Corso Cybersecurity Sicurezza Informatica. Mettere in sicurezza tutte le informazioni aziendali con il SGSI proposto dalle norme della serie ISO 27001.

COD: 8355a3 Categorie: , , Tag: , , , ,

Corso Cybersecurity

Come Implementare un Sistema di Gestione per la Sicurezza Informatica

Passi e benefici dell'implementazione di un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni.

Corso Cybersecurity Sicurezza Informatica. Come mettere in sicurezza tutte le informazioni aziendali con il sistema di gestione (SGSI) proposto dalle norme della serie ISO 27001.

 

  • Il Corso è patrocinato e inserito nella convenzione con CCIAA di Brescia  e costituisce spesa di formazione ammissibile ai bandi per contributi alle MPMI bresciane per voucher per l’innovazione nell’ambito dell Progetto PID  - Punti Impresa Digitale (contributo del 50% alla CCIAA di Brescia)  Scarica il Bando

CCIAA                                      

 

Obiettivi

ISO/IEC 27001 è uno standard internazionale che pone solide basi per una gestione efficace delle informazioni confidenziali e sensibili e per l'applicazione di controlli per la sicurezza delle informazioni.

Questa norma dimostra l'adozione di best practice e l'eccellenza nella gestione della sicurezza delle informazioni. La conformità con lo standard richiede infatti il miglioramento continuo del controllo nella gestione di informazioni confidenziali e sensibili, assicurando alle parti interessate, gli sponsor, gli azionisti, i clienti e fornitori, l'adozione di best practice ottimali.

Livello

Base

Programma del Corso Cybersecurity Sicurezza Informatica

  • L’importanza della sicurezza delle informazioni;
  • Il ruolo degli standard per la gestione della sicurezza delle informazioni e la differenza tra clausole e controlli;
  • Il processo di implementazione di un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni.

Destinatari

  • Manager;
  • Responsabili in ambito ISO/IEC 27001;
  • Responsabili IT;
  • Responsabili dei Sistemi di Gestione;
  • Addetti alla Sicurezza delle Informazioni;
  • Tutte le persone in grado di consigliare la direzione nella scelta dell’applicazione della ISO/IEC 27001.

Modalità di Verifica Finale

Non prevista

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Docenza

Ingegnere dell'Informazione, da oltre quindici anni si occupa di studiare, analizzare e realizzare sistemi software.
ICT Temporary Manager, si occupa di consulenza in ambito informatico e di gestione delle informazioni, con particolare attenzione alla gestione della conoscenza aziendale e alla sicurezza delle informazioni aziendali.

Scheda Corso - PDF

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Cybersecurity Sicurezza Informatica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us