Corso Il Sistema Integrato Qualità Sicurezza Ambiente

510,00 Sconto Valido Fino al 01/02/2024

CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA’ AULA FRONTALE

Il Corso intende fornire ai partecipanti una metodologia per impostare il proprio sistema di gestione integrato e produrre la relativa documentazione con i requisiti e i documenti richiesti dalle norme relative all’etica, qualità, ambiente e sicurezza per soddisfare la volontà di estensione delle certificazioni.

COD: 8300QSA01-3 Categorie: , Tag: , , , , ,

Corso Il Sistema Integrato Qualità Sicurezza Ambiente

Obiettivi

Il Corso Sistema Integrato Qualità Sicurezza Ambiente intende fornire ai partecipanti le informazioni di base per impostare un sistema integrato nel rispetto dei requisiti delle norme ISO 9001 Qualità, ISO 14001 Ambiente e ISO 45001 Sicurezza sul lavoro.
Adottare infatti un sistema integrato, significa aumentare le capacità dell'organizzazione di gestire in forma controllata processi critici apparentemente slegati tra loro, ottimizzando le risorse e gli strumenti aziendali, aumentando le performance e riducendo i costi. Un Sistema di Gestione ben integrato è più efficace e rende l'azienda più efficiente. La presentazione dei requisiti minimi avviene in orizzontale, cioè con l'analisi dei singoli requisiti comuni a tutte le norme, approfondendone i contenuti e simulandone l'applicazione tramite semplici esercitazioni o analisi di casi di studio, che verranno condotte per tutta la durata del corso anche prendendo spunto da esempi eventualmente suggeriti dai partecipanti.

Livello

Base

Programma del Corso Sistema Integrato Qualità Sicurezza Ambiente

Prima giornata

  • Introduzione
  • Presentazione delle norme ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001
  • Somiglianze e differenze di applicazione
  • Progettazione e miglioramento di un sistema integrato
  • L'iter di certificazione di un sistema di gestione integrato

Seconda giornata

  • Integrazione dei punti norma
  • Contesto dell'organizzazione
  • Leadership e partecipazione dei lavoratori
  • Pianificazione
  • Supporto

Terza giornata

  • Integrazione dei punti norma
  • Attività operative
  • Valutazione delle prestazioni
  • Miglioramento
  • Domande e conclusioni

Destinatari

Responsabili di Sistemi di gestione che intendono integrare il proprio sistema o vogliono ottimizzare l'esistente.

Requisiti minimi

Conoscere le norme di riferimento e i principi di gestione dei sistemi.

Modalità di Verifica Finale

Non prevista

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Competenze in uscita

Al termine del corso il partecipante possiederà le conoscenze adeguate per impostare e/o ottimizzare in autonomia, un sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza conforme alle norme UNI EN ISO 9001, UN EN ISO 14001 e UNI EN ISO 45001.

Docenza

Si laurea in Ingegneria Informatica al Politecnico di Milano nel 1995 e dopo un'esperienza come responsabile tempi e metodi per un'azienda metalmeccanica, dal 1998 opera come consulente aziendale sui sistemi di gestione per la Qualità, Ambiente e Sicurezza. Auditori di 1°, 2° e 3° parte qualificato nei tre schemi 9001-14001-45001, collabora con diversi organismi di certificazione con accreditamento ACCREDIA, UKAS, ANAB. Consulente tecnico in ambito di marcatura di prodotto, certificazione FGAS e sicurezza sul lavoro.

Scheda Corso - PDF

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Il Sistema Integrato Qualità Sicurezza Ambiente”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us