Corso la Soddisfazione del Cliente

172,50 Sconto Valido Fino al 24/01/2024

CORSO EROGATO IN SMART TRAINING – lezioni live ON LINE

Soddisfare e fidelizzare il cliente, al giorno d’oggi, diventa indispensabile ai fini della continuità del business aziendale.

L’obiettivo del Corso la Soddisfazione del Cliente: Linee Guida per il Monitoraggio e la Misurazione è quello di dare degli strumenti per gestire in modo appropriato the voice of customer in modo tale che gli sforzi dell’organizzazione siano efficacemente mirati alla soddisfazione dei bisogni e delle aspettative del cliente; possibilmente, anche di quelli inespressi.

Corso la Soddisfazione del Cliente

Linee Guida per il Monitoraggio e la Misurazione

Corso la Soddisfazione del Cliente - Soddisfare e fidelizzare il cliente, al giorno d’oggi, diventa indispensabile ai fini della continuità del business aziendale.

Obiettivi

L’obiettivo del Corso la Soddisfazione del Cliente: Linee Guida per il Monitoraggio e la Misurazione è quello di dare degli strumenti per gestire in modo appropriato the voice of customer in modo tale che gli sforzi dell’organizzazione siano efficacemente mirati alla soddisfazione dei bisogni e delle aspettative del cliente; possibilmente, anche di quelli inespressi.

In tal senso il corso riprenderà quanto suggerito dallo standard internazionale UNI ISO 10004:2019 “Gestione per la qualità – Soddisfazione del cliente – Linee guida per il monitoraggio e la misurazione” che contiene le best practice sull’argomento.

Tra l’altro, l’utilizzo delle norme della serie 10000, è anche suggerito nella nuova edizione della norma 9001:2015 ai fini di una maggiore efficacia nell’applicazione del proprio sistema di gestione per la qualità.

Livello

Base

Programma

Il programma del Corso la Soddisfazione del Cliente: Linee Guida per il Monitoraggio e la Misurazione è il seguente:

  • L’importanza della fidelizzazione e della soddisfazione del cliente
  • Il concetto di soddisfazione del cliente
  • I principi guida alla base della Norma UNI ISO 10004
  • Il quadro di riferimento per il monitoraggio e la misurazione della soddisfazione del cliente: la norma UNI ISO 10004:2019 “Gestione per la qualità – Soddisfazione del cliente – Linee guida per il monitoraggio e la misurazione”
  • La pianificazione, la progettazione e lo sviluppo: l’importanza nella definizione degli obiettivi, dei metodi e delle responsabilità ai fini di un’efficace rilevazione dei dati
  • Gestione ed utilizzo dei dati in merito alla soddisfazione del cliente
  • Presentazione di strumenti operativi ed esempi pratici durante tutta la trattazione del corso

Destinatari

Impiegati dirigenziali, quadri, responsabili dei sistemi di gestione per la qualità e tutti coloro i quali sono addetti alla gestione della soddisfazione del cliente, del post vendita, dell’individuazione dei bisogni e delle aspettative del cliente in aziende che realizzano sia un prodotto che un servizio.

Requisisti Minimi per l'Accesso

Nessuno

Docente

Laureata in Ingegneria Gestionale nel 1999, dopo esperienze aziendali in qualità di RGQ, dal 2005 ha avviato la ibera professione come consulente e docente nell’area qualità con particolare riferimento alle metodologie di miglioramento continuo e l’analisi dei processi aziendali per il loro sviluppo.
Le esperienze sviluppate direttamente in azienda, le competenze acquisite negli anni e la capacità di coinvolgimento in sede d’aula consentono alla docente di dare un taglio pratico ed applicativo alle nozioni “teoriche” ed alle metodologie illustrate, aggiungendo valore alla sua professionalità e rendendo così l’intervento formativo maggiormente efficace.

Scheda Corso - PDF

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso la Soddisfazione del Cliente”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us