Corso La Specifica Tecnica IATF 16949:2016

506,25 Sconto Valido Fino al 06/04/2024

CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA’ AULA FRONTALE

L’obiettivo del Corso La Specifica Tecnica IATF 16949:2016 è quello di fornire ai partecipanti la conoscenza dei requisiti della specifica tecnica IATF 16949:2016. Il corso rispecchia la forte spinta innovativa del documento, orientata al cliente e alle tecniche e metodi per lo sviluppo prodotto e processo, nonché all’analisi di rischio.

Corso La Specifica Tecnica IATF 16949:2016

Obiettivi

L'obiettivo del Corso La Specifica Tecnica IATF 16949:2016 è quello di fornire ai partecipanti la conoscenza dei requisiti della specifica tecnica IATF 16949:2016.

Il corso rispecchia la forte spinta innovativa del documento, orientata al cliente e alle tecniche e metodi per lo sviluppo prodotto e processo, nonché all’analisi di rischio.

Livello

Base

Programma del Corso La Specifica Tecnica IATF 16949:2016

  • La struttura di alto livello della norma ISO 9001:2015 ed il collegamento dei requisiti IATF 16949:2016;
  • Contesto e riferimento ai requisiti specifici dei clienti;
  • Requisiti specifici dei clienti;
  • Efficacia ed efficienza del processo e nuovi requisiti di responsabilità sociale e di impresa;
  • Analisi del rischio, azioni preventive, piani di emergenza;
  • Gestione dei requisiti della sicurezza dei prodotti;
  • Miglioramento dei requisiti di rintracciabilità del prodotto;
  • Nuovi requisiti relativi al software contenuto nei prodotti di fornitura;
  • Attività operative. Controllo dei processi e dei prodotti;
  • Analisi di fattibilità dell’organizzazione. Caratteristiche speciali;
  • Progettazione, APQP e PPAP, piani di controllo;
  • Selezione e sviluppo fornitori, sub fornitori;
  • Gestione delle risorse umane. Competenza e consapevolezza del personale;
  • Gestione delle infrastrutture, manutenzioni preventive, predittive. Total Productive Maintenance;
  • Analisi dei sistemi di misurazione. Laboratori interni ed esterni;
  • Produzione ed erogazione dei servizi;
  • Rilascio di prodotti e servizi;
  • Soddisfazione del cliente;
  • Audit interni;
  • Riesame della direzione;
  • Gestione non conformità, azioni correttive, problem solving;
  • Miglioramento cliente.

Destinatari

Responsabili del sistema gestione qualità (SGQ), Responsabili di processo/funzione, addetti all’implementazione e gestione de SGQ e a chiunque si occupi di progettazione, implementazione e valutazione di un sistema di gestione della qualità IATF 16949:2016.

Requisiti Minimi per l'Accesso

La conoscenza della norma ISO 9001:2015.

Modalità di Verifica Finale

Test scritto finale.

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.

Competenze in Uscita

Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:

  • Conoscere la struttura della norma e dei requisiti in essa contenuti con un approfondimento sui nuovi e sulle modalità di applicazione pratica;
  • Comprendere i concetti di analisi del contesto e delle relative parti interessate ai fini di una migliore applicazione ed efficacia del sistema;
  • Saper valutare e comprendere le opportunità offerte dalla gestione risk-based dei processi (opportunità di sviluppo e minacce) per saperle riportare nel proprio contesto aziendale;
  • Determinare e gestire la documentazione necessaria per la gestione delle attività critiche di processo, identificando le informazioni documentate esplicitamente richieste dalla norma;
  • Dare evidenza dell’impegno dell’organizzazione nella ricerca continua del miglioramento continuo e della capacità di fornire, in modo continuativo, prodotti/servizi conformi ai requisiti del cliente.

Docenza

Laureato in ingegneria meccanica presso Università di Brescia e ricercatore presso la cattedra di Costruzione di Macchine per 3 anni.
Esperienza più che ventennale in ambito produzione/qualità in aziende manifatturiere settori meccano tessile, stampaggio/lavorazione metalli non ferrosi e Automotive.
Direttore Qualità importanti aziende del settore automotive, auditore certificato VDA 6.3 con qualifica VDA QMC, qualifica VDA 6.5.
Apllicazione in azienda della VDA Field Failure Analysis e CSR di tutti i costruttori automobilistici legati alla IATF.
Consulente aziendale in ambito gestione sistemi qualità ISO 9001, IATF 16949 dal 2010.

Scheda Corso - PDF

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso La Specifica Tecnica IATF 16949:2016”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us