Corso Notifica SCIP
265,00€ IVA Esclusa
CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA’ SMART TRAINING – lezioni live ON LINE
Il Corso Notifica SCIP ha l’obiettivo di dare strumenti operativi per creare il dossier di notifica con IUCLID mediante ECHA Submission Portal ed effettuare la notifica SCIP di articoli contenenti sostanze incluse in candidate list in concentrazione maggiore dello 0.1% p/p.
Corso Notifica SCIP
Obiettivi
Il Corso Notifica SCIP ha l’obiettivo di dare strumenti operativi per creare il dossier di notifica con IUCLID mediante ECHA Submission Portal ed effettuare la notifica SCIP di articoli contenenti sostanze incluse in candidate list in concentrazione maggiore dello 0.1% p/p.
Dal 5 gennaio 2021, le aziende che producono, importano o forniscono articoli contenenti sostanze incluse in candidate list in una concentrazione superiore allo 0,1% p/p lo devono notificare alla banca dati ECHA, che ha preso il nome di SCIP (Substances of Concern In articles as such or in complex objects – Products).
La banca data SCIP integra gli obblighi di comunicazione e notifica già esistenti per le sostanze dell’elenco delle sostanze candidate negli articoli inclusi nel REACH.
Devono essere notificate all’ECHA le seguenti informazioni:
- dati anagrafici del notificante;
- dati che consentano l’identificazione dell’articolo;
- nome, intervallo di concentrazione e ubicazione della/e sostanza/e presente/i nell’elenco delle sostanze candidate presente/i in quell’articolo;
- altre informazioni che consentano l’uso sicuro dell’articolo, in particolare che ne garantiscano la corretta gestione quando viene convertito in rifiuto.
Livello
Avanzato
Programma del Corso Notifica SCIP
- Articolo 33 del Regolamento REACH e notifica su Database SCIP - SVHC, Candidate List, articolo, oggetto complesso 0.5
- Quali articoli notificare - Raggruppamenti, gerarchie - Informazioni necessarie
- Creazione del Dossier e invio della notifica ad ECHA - Informazioni necessarie; Creazione dell’account di ECHA; Preparazione del dossier con IUCLID; Invio della notifica con ECHA Submission Portal 1.5
Destinatari del Corso Notifica SCIP
Corso riservato alle sole aziende di produzione.
Produttori/importatori, assemblatori e distributori di articoli.
Requisiti minimi
Non previsti
Modalità di Verifica Finale
Non prevista
Attestati e Certificazioni del Corso Notifica SCIP
A coloro che frequenteranno il 100% monte ore corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Competenze in uscita
Al termine del Corso Notifica SCIP il partecipante sarà in grado di procedere in autonomia nella notifica SCIP degli articoli.
Docenza
Responsabile del settore normative sulla sicurezza delle sostanze negli articoli in primario laboratorio. Consulenza normativa e assistenza tecnica clienti su regolamenti REACH, POP’s e Direttiva RoHSIII su prodotti (AEE, tessili, occhialeria…). Business operator food contact expert iscritta all’albo AIBO-FCE.
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | |
---|---|
Data di Inizio | |
Durata del Corso | 3 ore |
Date e Orario Lezioni | |
Livello | Avanzato |
Centro di Competenza | |
Area | |
Modalità Erogazione Corso | |
Referente Aqm | |
Scontistica |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.