Corso Condurre una Diagnosi Energetica in Azienda
340,00€ IVA Esclusa
CORSO EROGABILE IN SMART TRAINING – lezioni live ON LINE O IN AULA FRONTALE
La Diagnosi Energetica (o audit energetico) in ambito industriale consiste in un’analisi sistematica delle prestazioni energetiche dello stabilimento. Consente di individuare interventi di risparmio ed efficienza energetica e di valutarne la fattibilità tecnica d economica. Con l’entrata in vigore del D.lgs. 102/14, le Grandi Imprese e le imprese iscritte al registro Energivori sono obbligate a redigere una diagnosi ogni 4 anni. Tutte le altre aziende possono eseguire la diagnosi su base volontaria quando hanno la necessità di implementare interventi di efficienza, di richiedere incentivi o di sottoscrivere contratti EPC. La diagnosi deve essere eseguita in conformità alle norme tecniche UNI CEI EN 16247, alle indicazioni fornite da ENEA e dal MISE.
In Programmazione
Corso Condurre una Diagnosi Energetica in Azienda UNICEI - TR 11428
Scopo del Corso Condurre una Diagnosi Energetica in Azienda UNICEI -TR 11428 è il raggiungimento di una conoscenza approfondita del reale comportamento (e del consumo) energetico di un sistema che usa e consuma energia al fine di individuare le più efficaci modifiche a tale comportamento per migliorare l'efficienza energetica, ridurre i costi, migliorare la sostenibilità ambientale nella scelta e nell’utilizzo delle fonti energetiche e riqualificare, ove necessario, il sistema energetico stesso.Il D.lgs. 102/14 ha introdotto l’obbligo di esecuzione periodica delle diagnosi energetiche per le grandi imprese e le imprese a forte consumo di energia (ENERGIVORI).
Queste imprese-a decorrere dal 2015 ed ogni 4 anni - risultano obbligate all’esecuzione della diagnosi energetica entro il 5 dicembre. La diagnosi deve essere conforme ai dettati dell’Allegato 2 al D.lgs. 102/14. Tale prescrizione risulta rispettata se la diagnosi è conforme ai criteri minimi contenuti nelle norme tecniche UNI CEI 16247.
Il Corso Condurre una Diagnosi Energetica in Azienda UNICEI -TR 11428 si prefigge di fornire gli strumenti per condurre una diagnosi energetica conforme alla normativa di riferimento e finalizzata a raggiungere un uso efficiente dell'energia. È prevista un'esercitazione in aula.Al termine del Corso Condurre una Diagnosi Energetica in Azienda UNICEI -TR 11428 i destinatari saranno in grado di impostare una diagnosi energetica e di valutare eventuali opportunità di miglioramento in un sito industriale.
Obiettivi
- conoscere i principali requisiti delle Norme UNI CEI 16247 - Parte 1 Requisiti generale e Parte 3 Processo
- conoscere le principali attività per condurre una diagnosi energetica
- conoscere le principali modalità per la raccolta e l’analisi dei dati di consumo
- conoscere le principali modalità per l’identificazione delle opportunità di miglioramento dell’efficienza energetica
Livello
Base
Programma del Corso Condurre una Diagnosi Energetica in Azienda
- Normativa di riferimento: definizioni ed obblighi per le aziende
- Modalità di conduzione di una diagnosi energetica conforme alle norme 16247 e all’allegato 2 del D.lgs. 102/14
- Raccolta dati documentale (consumi di energia elettrica, di combustibili, contratti di fornitura, diagnosi energetiche precedenti, ecc.)
- Raccolta dati in situ (dati di targa macchinari, impianti termici e/o elettrici, ecc)
- Elaborazione modello energetico Indicatori energetici e confronto con indici di riferimento (benchmark, migliori tecnologie, ecc.)
- Individuazione ambiti di possibile intervento
- Esempi di interventi per conseguire l'efficienza energetica
- Rapporti con il committente, redazione e presentazione del rapporto di diagnosi
- Esempi pratici e esercitazione con modelli e schede per la raccolta e l’analisi dei dati
Destinatari
Responsabili Tecnici e della gestione energetica, Responsabili Sistema Qualità e Ambiente, Energy manager, Responsabili ufficio acquisti e energia, ESCo
Requisiti Minimi per l'Accesso
Diploma Tecnico
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.
Docenza
Esperto in Gestione dell’Energia (E.G.E) certificato e consulente CMVP®, si occupa di svolgere diagnosi energetiche e implementare piani di miglioramento dell’efficienza energetica in ambito industriale. Ha svolto il ruolo di responsabile tecnico presso ESCo che offrono servizi di efficienza energetica e di Lead auditor per implementazione di sistemi ISO 50001. Tra le principali attività svolte:
• definizione di Piani di Misura e Verifica del risparmio (IPMVP)
• diagnosi energetiche per i soggetti obbligati (d.lgs. 102/14)
• presentazione di progetti per l’ottenimento di Certificati Bianchi
• implementazione di Sistemi di Gestione dell’Energia ISO 50001
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | On Line o AQM Srl – Via Edison 18, 25050, Provaglio d'Iseo (BS) |
---|---|
Durata del Corso | |
Livello | |
Centro di Competenza | |
Area | |
Referente Aqm | |
Modalità Erogazione Corso | A scelta del partecipante il corso può essere erogato in modalità DISTANCE o AULA FRONTALE. |
Scontistica |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.