Corso il Sistema di Gestione dell’Energia (SGE)

335,00 IVA Esclusa

CORSO EROGABILE IN MODALITA’ SMART TRAINING – lezioni live ON LINE O AULA FRONTALE

Il corso Il Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) per le PMI secondo la norma ISO 50001 fornisce una panoramica su come implementare un sistema di gestione dell’energia anche alla luce delle recenti Linee guida ISO 50005:2021 che riportano indicazioni per uno sviluppo a step successivi, specialmente adatto alle PMI.

In Programmazione

Corso il Sistema di Gestione dell’Energia (SGE)

Per le PMI secondo la norma ISO 50001

L'obiettivo del Corso Sistema Gestione Energia è di consentire ad un'organizzazione di perseguire, con un approccio sistematico, il miglioramento continuo della propria prestazione energetica comprendendo l'efficienza energetica, il consumo e l'uso dell'energia. La norma ISO 50001:2018 specifica i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell'energia (SGE).

La norma definisce i requisiti applicabili all'uso e consumo dell'energia, includendo l’attività di misurazione, di documentazione e di reportistica, di progettazione e d'acquisto per le attrezzature, i processi e il personale che contribuiscono alla definizione della prestazione energetica. Si applica a tutti i fattori che concorrono a determinare la prestazione energetica e che possono essere controllati e influenzati dall'organizzazione. La norma non definisce specifici criteri di prestazione energetica. Applicabile ad ogni organizzazione che desideri assicurarsi di essere conforme alla propria politica energetica e dimostrare tale conformità ad altri, mediante autovalutazione o mediante certificazione di terza parte del proprio sistema di gestione dell'energia.

La norma adotta la HLS (High Level Structure), in modo da garantire la compatibilità con gli altri standard ISO per i sistemi di gestione. Questo cambiamento semplifica l’integrazione con altri schemi quali ad esempio il sistema qualità ISO 9001:2015 e il sistema ambientale ISO 14001:2015 ma non impedisce di implementare il sistema di gestione dell’energia in modo indipendente.

Le organizzazioni certificate ISO 50001 che sviluppano e realizzano progetti di efficienza energetica possono richiedere direttamente al GSE i Certificati Bianchi. Inoltre, in accordo al D.lgs. 102/14 le aziende ISO 50001 certificate sono esonerate dall’obbligo di diagnosi energetica.

Obiettivi

Gli obiettivi del Corso Sistema di gestione dell'energia secondo la norma ISO 50001:2018 sono:

  • conoscere i principali requisiti della norma (diagnosi energetica, baseline, indicatori di performance energetica, energy team)
  • conoscere i principali fattori che contribuiscono alla definizione della prestazione energetica (processo, servizi di impianto, forniture, aspetti gestionali ed organizzativi)
  • conoscere le competenze richieste al personale coinvolto nell’implementazione di un SGE

Livello

Base

Programma del Corso il Sistema di Gestione dell’Energia (SGE)

  • Il Sistema di Gestione dell'Energia e le norme della serie ISO 50000
  • La ISO 50001:2018 - Modifiche dovute all’adozione della ISO High Level Structure (HLS)
  • Termini e Definizioni
  • Analisi del contesto e delle aspettative delle parti interessate
  • Scopo e Campo di Applicazione del SGE
  • Leadership, Politica energetica e responsabilità
  • Analisi Energetica Iniziale - analogie e differenze con la diagnosi energetica
  • Valutazione della prestazione energetica
  • Conduzione e manutenzione impianti
  • Approvvigionamento e progettazione di apparecchiature e servizi energetici
  • Miglioramento continuo – Non conformità e azioni correttive

Destinatari

Responsabili Tecnici e della gestione energetica, Responsabili Sistema Qualità e Ambiente, Energy manager, Responsabili ufficio acquisti e energia, ESCo

Requisiti Minimi per l'Accesso

Diploma Tecnico

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto del Corso Sistema di gestione dell'energia secondo la norma ISO 50001:2018 e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.

Docenza

Esperto in Gestione dell’Energia (E.G.E) certificato e consulente CMVP®, si occupa di svolgere diagnosi energetiche e implementare piani di miglioramento dell’efficienza energetica in ambito industriale. Ha svolto il ruolo di responsabile tecnico presso ESCo che offrono servizi di efficienza energetica e di Lead auditor per implementazione di sistemi ISO 50001. Tra le principali attività svolte:
• definizione di Piani di Misura e Verifica del risparmio (IPMVP)
• diagnosi energetiche per i soggetti obbligati (d.lgs. 102/14)
• presentazione di progetti per l’ottenimento di Certificati Bianchi
• implementazione di Sistemi di Gestione dell’Energia ISO 50001

Scheda Corso - PDF

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso il Sistema di Gestione dell’Energia (SGE)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us