Corso la Sicurezza nella Realtà
158,00€ IVA Esclusa
CORSO EROGATO AL 100% IN SMART TRAINING – lezioni live ON LINE
Il corso si propone l’obiettivo di analizzare casi di infortuni realmente accaduti e le conseguenti responsabilità
Corso la Sicurezza nella Realtà
Casi di Infortuni Realmente Accaduti. Indovina Chi è il Colpevole
Obiettivi
Il corso la Sicurezza nella Realtà è Valido per Aggiornamento RSPP MOD.B (Ateco 1-2-3-4-5-6-7-8-9)
Il corso la Sicurezza nella Realtà si propone l’obiettivo di analizzare casi di infortuni realmente accaduti e le conseguenti responsabilità.
I partecipanti, attraverso un’attenta lettura di una sentenza della Corte di Cassazione e attraverso la motivazione che ha condotto a determinare le diverse responsabilità, dovranno individuare la figura aziendale ritenuta responsabile dell’infortunio, ossia il “colpevole” dell’accaduto.
A questo punto, emergeranno i principi derivanti dalla normativa sulla sicurezza con i conseguenti obblighi e le responsabilità delle figure della sicurezza.
Livello
Base
Programma del Corso la Sicurezza nella Realtà
- L’organigramma della sicurezza
- Art. 589 e 590 del Codice Penale
- L’art. 2087 del Codice Civile
- Presentazione di un infortunio realmente accaduto ed analisi dello stesso da parte dei partecipanti
- Individuazione del “colpevole”
- Obblighi e responsabilità dei soggetti della sicurezza emersi dall’analisi delle sentenze analizzate
Destinatari
Rspp, Aspp, Datori di lavoro, Dirigenti
Requisiti minimi
Non previsti
Modalità di Verifica Finale
Test finale previsto e obbligatorio per coloro che richiedono l’attestazione di validazione del corso come aggiornamento RSPP mod. B.
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 90% del monte ore previsto.
Docenza
Avvocato esperto in cause penali in merito agli infortuni sul lavoro. Esperienza pluriennale come formatore e consulente in ambito salute e sicurezza sul lavoro. Autrice di volumi e articoli pubblicati in primarie riviste del settore. Collabora con numerose Associazioni di Categoria, imprese di varie dimensioni e settori e aziende multinazionali.
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | |
---|---|
Data di Inizio | |
Durata del Corso | 4 ore |
Date e Orario Lezioni | |
Livello | Base |
Centro di Competenza | |
Area | |
Modalità Erogazione Corso | |
Referente AQM | Valentina Lombardi – Tel. 0309291784 – valentinalombardi@aqm.it |
Scontistica |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.