In offerta!

Corso le Responsabilità in Materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro

112,50 Sconto Valido fino al 13/04/2023

CORSO EROGATO AL 100% IN SMART TRAINING – lezioni live ON LINE

Il corso le Responsabilità in Materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro ha l’obiettivo di chiarire i ruoli della sicurezza e le loro responsabilità.

 

COD: 8300QSA02-9 Categorie: , Tag: , , , , , , , , , , , , , ,

Corso le Responsabilità in Materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro

Facciamo Chiarezza

Obiettivi

Il Corso Responsabilità in Materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro è valido per Aggiornamento RSPP MOD.B (Ateco 1-2-3-4-5-6-7-8-9)

Il corso le Responsabilità in Materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro ha l’obiettivo di chiarire i ruoli della sicurezza e le loro responsabilità.

Se si chiede infatti ad un partecipante, durante il corso di formazione, quali siano le sue responsabilità in ambito sicurezza sul lavoro, spesso non sa rispondere in modo preciso.

Vi è un’estrema difficoltà nella distinzione tra le contravvenzioni contenuto nel Testo Unico e la responsabilità penale.

Gli addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione non sanno se un giorno possano trovarsi coinvolti in un procedimento penale, il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione viene chiamato “Responsabile della sicurezza”, il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza viene chiamato “Responsabile dei lavoratori”.

Le definizioni, contenute nell’art. 2 del D.Lgs 81/2008, non sono sempre conosciute e i partecipanti non sanno, spesso, riferire la definizione alla specifica figura della sicurezza.

Livello

Base

Programma del Corso Responsabilità in Materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro

  • La definizione delle figure della sicurezza contenute nell’art. 2 del D.Lgs 81/2008
  • L’organigramma della sicurezza
  • Gli obblighi e le responsabilità dei soggetti della sicurezza
  • Differenza tra dirigente di fatto e dirigente delegato
  • I compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione
  • Gli obblighi del lavoratore
  • Il nuovo ruolo del preposto alla luce della nuova legge n. 215 del 17 dicembre 2021
  • Analisi delle sentenze della Corte di Cassazione

Destinatari

Rspp, Aspp, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Lavoratori

Requisiti minimi

Non previsti

Modalità di Verifica Finale

Test finale previsto e obbligatorio per coloro che richiedono l’attestazione di validazione del corso come aggiornamento RSPP mod. B.

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 90% del monte ore previsto.

Competenze in uscita

Docenza

Avvocato esperto in cause penali in merito agli infortuni sul lavoro. Esperienza pluriennale come formatore e consulente in ambito salute e sicurezza sul lavoro. Autrice di volumi e articoli pubblicati in primarie riviste del settore. Collabora con numerose Associazioni di Categoria, imprese di varie dimensioni e settori e aziende multinazionali.

Scheda Corso - PDF

Informazioni aggiuntive

Sede del Corso

On line

Data di Inizio

Date e Orario Lezioni

Durata del Corso

4 ore

Livello

Base

Centro di Competenza

Qualità Sicurezza Ambiente

area

Modalit Erogazione Corso

100% Distance Learning

Referente AQM

Valentina Lombardi – Tel. 0309291784 – valentinalombardi@aqm.it

mese

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso le Responsabilità in Materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us