Corso Sicurezza alla Guida

260,00 IVA Esclusa

Il Corso Sicurezza alla Guida risponde agli obblighi legislativi (D. Lgs 81/2008 riguardante il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro) garantendo formazione sia teorica che pratica ai dipendenti che utilizzano intensamente un autoveicolo aziendale.

COD: 8351N Categoria: Tag: , , , , , ,

Corso Sicurezza alla Guida

Il Corso Sicurezza alla Guida è valido ai fini dell’aggiornamento periodico in materia di sicurezza, in particolare per RSPP ed ASPP ( tutte le classi ATECO).

Il Corso risponde agli obblighi legislativi (D. Lgs 81/2008 riguardante il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro) garantendo formazione sia teorica che pratica ai dipendenti che utilizzano intensamente un autoveicolo aziendale. La guida sicura garantisce infatti la prevenzione di incidenti e la consapevolezza dei rischi di guida in stato di ebrezza.

Obiettivi

Gli incidenti stradali rappresentano una delle prime tre cause di infortunio sul lavoro. La formazione dei conducenti alla guida sicura diviene strumento di prevenzione che ogni azienda dovrebbe utilizzare. Inoltre rientra negli interventi per la riduzione del premio INAL per prevenzione e sicurezza (massimo 80 punti in funzione del personale coinvolto).

Livello

Base

Programma del Corso Sicurezza alla Guida

Il Corso Sicurezza alla Guida è strutturato in due momenti:

La PRIMA PARTE, squisitamente teorica, con esercitazioni indoor, verterà su questi argomenti:

Introduzione al corso

  • Presentazione del corso
  • Presentazione docenti e partecipanti

Principi generali

Normativa di Riferimento

  • Guida sicura e normativa sicurezza sul lavoro
  • Statistiche incidenti e lavoro
  • Responsabilità del lavoratore

Distrazioni alla guida

  • Distrazioni e multitasking
  • Uso del cellulare ed effetti alla guida

Alcol e droghe

  • Alcol e droghe
  • Esercitazioni con Percorso Ebbrezza e occhiali Alcovista
  • Uso etilometro

SECONDA PARTE:

Questa seconda parte delle formazione , di carattere prettamente pratico, si svolgerà su un automezzo specifico con doppi comandi nel piazzale aziendale.

 Prima di partire…                                                      

Il Codice della Strada: dubbi e novità

  • La corretta posizione di guida
  • Tempi di reazione e controllo del veicolo

Alla guida!                                                                  

  • Evitare gli ostacoli
  • Aumentare il tempo di reazione
  • Migliorare il consumo di carburante

Test finale                                                                   

  • Test di valutazione Finale dell’apprendimento

Modalità di Verifica Finale

Test finale con domande chiuse e revisione in aula delle risposte.

Requisiti Minimi per l'Accesso

Necessario possesso patente B.

Destinatari

Lavoratori addetti all’utilizzo dei mezzi di trasporto aziendali.

Attestati e Certificazioni

Attestato di partecipazione a coloro che frequenteranno almeno il 90% del monte ore e risulterà idonei al test finale.

Competenze in Uscita

  • saper individuare i rischi collegati all'uso di alcol e droghe alla guida e utilizzare strumenti di autovalutazione (etilometri)
  • acquisire una posizione corretta di guida, saper impostare correttamente le curve e gestire sovrasterzo e sottosterzo, saper effettuare frenata e frenata di emergenza e gestione degli ostacoli presenti in carreggiata

Docenza

1° DOCENTE: ingegnere, RSPP e consulente per la sicurezza. Formatore in sicurezza sul lavoro, con docenze anche presso importanti aziende multinazionali ed enti pubblici, autore di diversi volumi in materia di sicurezza sul lavoro.

2° DOCENTE: istruttore e titolare di scuola guida, ex-pilota ed istruttore di guida sicura e guida sportiva.

 

Scheda Corso - PDF

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Sicurezza alla Guida”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us