Corso di Addestramento Saldatura Manutentori Meccanici
2.600,00€ IVA Esclusa
CORSO EROGABILE IN MODALITA’ AULA FRONTALE O PRESSO SEDE CLIENTE
Saper riparare e ripristinare mediante la saldatura per una produzione senza interruzioni e più sostenibile.
Corso di Addestramento Saldatura Manutentori Meccanici
Obiettivi
Il corso di Addestramento Saldatura Manutentori Meccanici ha come obiettivi la riparazione e il ripristino funzionale d’impianti e attrezzature meccaniche mediante l’ausilio della saldatura sono operazioni manutentive ormai indispensabili ad una molteplicità d’attività manifatturiere, per assicurare il corretto e continuativo funzionamento delle proprie imprese.
La manutenzione per saldatura è argomento, dunque, strategico ma altrettanto critico poiché una non corretta esecuzione può portare ad inutili perdite di tempo e/o a risultati impropri e pericolosi, anche tali da creare danni a cose e persone irreparabili.
Il corso si propone d’addestrare gli operatori destinati alle manutenzioni meccaniche di impianti e macchinari all’utilizzo della saldatura come mezzo per rigenerare e revisionare strutture e componenti meccanici, utilizzando i procedimenti di saldatura fondamentali per quest’applicazione, ovvero: 141 (GTAW o TIG) - saldatura arco ad elettrico con elettrodo infusibile e protezione con gas inerte, 111 (SMAW-elettrodo) - saldatura ad arco elettrico con elettrodo rivestito e 135/136/138 (GMAW-FCAW-o filo) - saldatura ad arco elettrico con filo elettrodo fusibile e protezione con gas inerte/attivo.
Livello
Base
Programma
Teoria dei procedimenti di saldatura 141, 111 e 135/136/138: aspetti tecnologici dei procedimenti di saldatura 141, 111 e 135/136/138; descrizione attrezzature; saldatrici e parametri di saldatura.
Difetti in saldatura: descrizione dei principali difetti riscontrabili in saldatura, causa e rimedi.
Saldatura con procedimento 141: esercitazioni operativa di saldatura e lavorazioni accessorie correlate.
Saldatura con procedimento 111: esercitazioni operativa di saldatura e lavorazioni accessorie correlate.
Saldatura con procedimento 135/136/138: esercitazioni operativa di saldatura e lavorazioni accessorie correlate.
Destinatari
Manutentori meccanici di impianti, macchinari e componenti.
Requisiti minimi
Nessuno
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Competenze in uscita
Saper eseguire correttamente riparazione e ripristino funzionale d’impianti e attrezzature meccaniche mediante l’ausilio della saldatura
Docenza
Il corso è affidato per la parte teorica ad esperto dei processi di saldatura diplomato European / International Welding Inspector (IWI) e European / Internetional Welding Techologist (IWT), con ultraventennale esperienza in carpenterie e settore energetico e presso primarie aziende per le attività che riguardano la tecnologia della saldatura , la qualifica di procedure, processi e saldatori, e la supervisione di attività ispettive. La parte pratica è affidata a istruttore qualificato Istituto Italiano della Saldatura per i vari metodi oggetto della formazione.
Informazioni aggiuntive
In Programmazione
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.