Combinazione A + C
550,00€ IVA Esclusa
I Criteri di Scelta e di Trattamento degli Acciai Speciali da Costruzione così composta:
- Volume I: METALLURGIA DI BASE IV Edizione
- Volume II/1: ACCIAI SPECIALI DA COSTRUZIONE
- Volume II/2: ACCIAI SPECIALI DA COSTRUZIONE
- Volume III: ACCIAI DA UTENSILI
- Volume IV: DIAGNOSI DEI DIFETTI METALLURGICI
- Volume V/1: METALLOGRAFIA
- Volume V/2: MICROGRAFIA
- Volume V/3: MICROGRAFIA Tecniche micrografiche, metallografiche e micrografia delle leghe ferrose
Collana Atlante Micrografico degli Acciai Speciali da Costruzione e da Utensili così composta:
10 disponibili
Combinazione A + C
I Criteri di Scelta e di Trattamento degli Acciai Speciali da Costruzione e da Utensili + Atlante Micrografico degli Acciai Speciali da Costruzione e da Utensili
I Criteri di Scelta e di Trattamento degli Acciai Speciali da Costruzione così composta:
- Volume I: METALLURGIA DI BASE IV Edizione
- Volume II/1: ACCIAI SPECIALI DA COSTRUZIONE
- Volume II/2: ACCIAI SPECIALI DA COSTRUZIONE
- Volume III: ACCIAI DA UTENSILI
- Volume IV: DIAGNOSI DEI DIFETTI METALLURGICI
- Volume V/1: METALLOGRAFIA
- Volume V/2: MICROGRAFIA
- Volume V/3: MICROGRAFIA Tecniche micrografiche, metallografiche e micrografia delle leghe ferrose
Collana Atlante Micrografico degli Acciai Speciali da Costruzione e da Utensili così composta:
Il Primo Volume dedicato agli Acciai da Costruzione, è stato pubblicato nel 2012. Vi è stata inserita una breve trattazione di Metallurgia di Base che spiega come si costruiscono e si usano i diagrammi di stato, TTT e CCT, con riferimento alle strutture raggiungibili. Prima della parte iconografica, è inserita la scheda tecnica di ogni acciaio considerato.
Il Secondo Volume dedicato agli Acciai da Utensili, è stato pubblicato nel 2014. In ogni capitolo, prima della parte iconografica, è inserita un’introduzione alla Metallurgia della famiglia di acciai da utensili e le schede tecnica di ogni acciaio considerato.
Seguono poi le Micrografie caratteristiche dei vari stati metallurgici, ottenute con cicli termici corretti e anche quelle derivanti da un sostanziale surriscaldamento e sottoraffreddamento, che costituiscono l’essenza dell’Attuale Atlante Metallografico.
Informazioni aggiuntive
Peso | 25 kg |
---|---|
Editore | |
Collana | Atlante Micrografico degli Acciai da Costruzione e da Utensili, Criteri di Scelta e di Trattamento degli Acciai da Costruzione e da Utensili |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.