Metallurgia di Base – IV Edizione
159,00€ IVA Esclusa
Questo libro, dedicato ai tecnici dell’industria metallurgica, ai trattamentisti, ai progettisti dell’industria meccanica e agli studenti degli Istituti Tecnici Superiori e delle Facoltà d’Ingegneria, è scritto in modo discorsivo, particolarmente semplice, ma scientificamente ineccepibile, sebbene tratti della fisica dello stato metallico e dei complessi fenomeni coinvolti nella fabbricazione e trattamenti termici degli acciai, la cui non conoscenza, è spesso la principale causa di numerosi insuccessi del loro impiego.
5 disponibili
Metallurgia di Base - IV Edizione
Metallurgia di Base - IV Edizione, dedicato ai tecnici dell'industria metallurgica, ai trattamentisti, ai progettisti dell'industria meccanica e agli studenti degli Istituti Tecnici Superiori e delle Facoltà d’Ingegneria, è scritto in modo discorsivo, particolarmente semplice, ma scientificamente ineccepibile, sebbene tratti della fisica dello stato metallico e dei complessi fenomeni coinvolti nella fabbricazione e trattamenti termici degli acciai, la cui non conoscenza, è spesso la principale causa di numerosi insuccessi del loro impiego.
Il libro contiene 25 capitoli che trattano rispettivamente:
- capitolo 1: fisica dello stato solido metallico;
- capitolo 2: trasformazioni in condizioni d’equilibrio: diagrammi di stato e diagramma Fe-C;
- capitolo 3: trasformazioni in condizioni di non equilibrio: la solidificazione e la cinetica di trasformazione dell’austenite;
- capitolo 4: cenni sulla fabbricazione dell’acciaio;
- capitolo 5: principi e tecniche di tempra;
- capitolo 6: temprabilità;
- capitolo 7: saldatura e saldabilità;
- capitolo 8: lavorabilità;
- capitolo 9: trattamenti termici fondamentali;
- capitolo 10: trattamenti di tempra superficiale;
- capitolo 11: le atmosfere controllate;
- capitolo 12: trattamenti termochimici: carbocementazione;
- capitolo 13: trattamenti termochimici: carboni-trurazione, nitrurazione, altri trattamenti di cementazione;
- capitolo 14: trattamenti termici e deformazioni;
- capitolo 15: controllo dei trattamenti termici;
- capitolo 16: rivestimenti antiusura PVC e PVD;
- capitolo 17: acciai sinterizzati;
- capitolo 18: pressatura isostatica a caldo;
- capitolo 19: controllo qualità;
- capitolo 20: analisi chimica degli acciai
- capitolo 21: prove meccaniche;
- capitolo 22: prove non distruttive;
- capitolo 23: metallografia;
- capitolo 24: controllo statistico di processo;
- capitolo 25: norme e direttive, sistema interna-zionale di misura, rassegna delle norme nazionali ed europee.
Informazioni aggiuntive
Peso | 3 kg |
---|---|
Editore | |
Collana | Criteri di Scelta e di Trattamento degli Acciai da Costruzione e da Utensili |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.