Micrographic Atlas of Non Ferrous Metals and Alloys – Volume III Aluminium and Aluminium Alloys Magnesium Alloys Zinc and Zinc Alloys
163,00€ IVA Esclusa
Questo nuovo atlante, parte integrante delle iniziative legate ai festeggiamenti del 40° anno di fondazione di AQM srl, contiene le micrografie, a vari ingrandimenti e dettagliatamente descritte, dell’alluminio e delle sue leghe più usate nell’industria e appartenenti alle seguenti famiglie:
- Alluminio puro
- Leghe Alluminio-Rame
- Leghe Alluminio-Manganese
- Leghe Alluminio-Silicio
- Leghe Alluminio-Magnesio
- Leghe Alluminio-Magnesio-Silicio
- Leghe Alluminio-Zinco
- Leghe Alluminio-Zinco-Magnesio-Rame
- Leghe Magnesio-Alluminio-Manganese
- Leghe Magnesio-Alluminio-Zinco
- Leghe Magnesio-Zinco-Zirconio
- Leghe Magnesio-Manganese
- Zinco Puro laminato e grezzo di colata
- Leghe di Zinco- Alluminio-Rame (Zama)
Edizione 2023 in lingua inglese arricchita con le leghe in Magnesio, Zinco e leghe di Zinco.
200 disponibili
Micrographic Atlas of Non Ferrous Metals and Alloys - Volume III Aluminium and Aluminium Alloys Magnesium Alloys Zinc and Zinc Alloys
Questo libro è dedicato ai tecnici dell’industria metallurgica delle leghe non ferrose, ai trattamentisti, al personale addetto al controllo qualità dell’industria meccanica e agli studenti degli Istituti Tecnici Superiori e delle Facoltà d’Ingegneria, ma soprattutto al personale dei laboratori metallografici, che si dedica al controllo qualità e alla ricerca delle cause dei difetti e dei danneggiamenti dei più disparati prodotti metallici non ferrosi.
È il terzo volume della nuova collana “ATLANTE MICROGRAFICO DELLE LEGHE NON FERROSE” e segue i primi due dedicati al rame e sue lege e all’alluminio e sue leghe (IN LINGUA ITALIANA) oltre ai tre atlanti micrografici dedicati agli acciai da costruzione e da utensili, già pubblicati con successo da AQM Srl.
La nuova collana prevede la redazione e pubblicazione di altri volumi dedicati alle leghe di altri metalli non ferrosi, come il titanio e altri ancora, sempre che il mercato italiano accolga questa nuova iniziativa, per colmare una lacuna in materia.
Il volume è costituito da 19 capitoli che considerano i tipi d’alluminio puro e le leghe d’alluminio, suddivise in leghe da deformazione plastica e da fonderia; le leghe di magnesio; lo zinco puro e le leghe di zinco appartenenti al gruppo commercialmente definite zama.
In ogni capitolo, prima della parte iconografica, è inserita una breve introduzione sulle caratteristiche della famiglia (alluminio e leghe d’alluminio, magnesio e leghe di magnesio, zinco e leghe di zinco) con cenni sulle applicazioni tipiche.
Seguono le micrografie caratteristiche dei vari stati metallurgici di fornitura o generate con cicli termici specifici, corretti e, dove applicabile e ritenuto utile, anche impropri, per dare al metallografo evidenza delle anomalie microstrutturali che si possono riscontrare nella pratica corrente.
E' suddiviso in n° 19 capitoli:
Capitolo primo: Introduzione all’alluminio e sue leghe;
Capitolo secondo: Introduzione alla metallografia e microstrutture dell’alluminio e sue leghe;
Capitolo terzo: Alluminio super puro e commercialmente puro;
Capitolo quarto: Leghe Alluminio-Rame;
Capitolo quinto: Leghe Alluminio-Manganese;
Capitolo sesto: Leghe Alluminio-Silicio;
Capitolo settimo: Leghe Alluminio-Magnesio;
Capitolo ottavo: Leghe Alluminio-Magnesio-Silicio;
Capitolo nono: Leghe Alluminio-Zinco-Magnesio-Rame.
Capitolo decimo: Introduzione al magnesio e sue leghe;
Capitolo undicesimo: Introduzione alla metallografia e microstrutture delle leghe di magnesio;
Capitolo dodicesimo: Leghe Magnesio-Alluminio-Manganese;
Capitolo tredicesimo: Leghe Magnesio-Alluminio-Zinco;
Capitolo quattordicesimo: Leghe Magnesio-Zinco-Zirconio;
Capitolo quindicesimo: Leghe Magnesio-Manganese;
Capitolo sedicesimo: Introduzione allo zinco e sue leghe;
Capitolo diciassettesimo: Introduzione alla metallografia e microstrutture dello zinco e sue leghe;
Capitolo diciottesimo: Zinco Puro;
Capitolo diciannovesimo: Leghe di Zinco- Alluminio-Rame (Zama);
This book is dedicated to technicians in the metallurgical industry of non-ferrous alloys, to treatment technicians, to quality control personnel in the mechanical industry and to students of Higher Technical Institutes and Engineering Faculties, but above all to personnel in metallographic laboratories, which is dedicated to quality control and research into the causes of defects and damage to the most different non-ferrous metal products.
It is the third volume of the new series "MICROGRAPHIC ATLAS OF NON-FERROUS ALLOYS" and it comes after the first two dedicated to copper and its alloys and aluminum and its alloys in addition to the three micrographic atlases dedicated to construction and tool steels, already successfully published by AQM Srl.
The new series consider the drafting and publication of other volumes dedicated to the alloys of other non-ferrous metals, such as titanium and others, as long as the Italian market accepts this new initiative, to fill a gap in the matter.
This volume contains 19 chapters which consider the types of pure aluminum and aluminum alloys, divided into plastic deformation and foundry alloys; magnesium alloys; pure zinc and zinc alloys belonging to the group commercially defined as zamak.
In each chapter, before the iconographic part, a brief introduction is inserted on the characteristics of the family (aluminium and aluminum alloys, magnesium and magnesium alloys, zinc and zinc alloys) with hints about the typical applications.
Then there are the characteristic micrographs of the various metallurgical states supplied or generated with specific thermal cycles, corrected and, where applicable and considered useful, also improper, to give the technicians metallographer evidence of the microstructural anomalies that can be found in current practice.
Chapter one: Introduction to Aluminium and its alloys;
Chapter two: Introduction to metallography and microstructure of Aluminium and its alloys;
Chapter three: Super purity and commercial purity aluminium;
Chapter four: Aluminium-copper alloys;
Chapter five: Aluminium-Manganese alloys;
Chapter six: Aluminium-Silicon alloys;
Chapter seven: Aluminium-Magnesium alloys;
Chapter eight: Aluminium-Magnesium-Siclicon alloys;
Chapter nine: Aluminium-Zinc-Magnesium-Copper alloys.
Chapter ten: Introduction to Magnesium ant its alloys;
Chapter eleven: Introduction to metallography and microstructure of Magnesium alloys;
Chapter twelve: Magnesium-Aluminium-Manganese alloys;
Chapter thirteen: Magnesium-Aluminium-Zinc alloys;
Chapter fourteen: Magnesium-Zinc-Zirconium alloys;
Chapter fifteen: Magnesium-Manganese alloys;
Chapter sixteen: Introduction to Zinc and its alloys;
Chapter seventeen: Introduction to metallography and microstructures of Zinc and its alloys;
Chapter eighteen: Pure Zinc;
Chapter nineteen: Zinc-Aluminium-Copper alloys (Zamak);
Sponsor Volume III - Micrographic Atlas of Non Ferrous Metals and Alloys
Informazioni aggiuntive
Peso | 3 kg |
---|---|
Collana | |
Editore |
Ti potrebbe interessare…
-
Collana Atlanti Micrografici dei Metalli e delle Leghe Non Ferrose – Volume 2 Alluminio e sue Leghe + Volume 3 Micrographic Atlas of Non Ferrous Metals and Alloys-Aluminium and Aluminium Alloys, Magnesium Alloys, Zinc and Zinc Alloys
250,00€ IVA Esclusa - In offerta!
Acciai Speciali da Costruzione – Vol II Parte II
75,00€ IVA Esclusa - In offerta!
Atlante Micrografico dei Metalli e delle Leghe Non Ferrose Vol I
163,00€ IVA Esclusa
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.