Corso Base sullo Stampaggio a Freddo dei Fili

650,00 IVA Esclusa

CORSO EROGATO AL 100% IN AULA FRONTALE

Il Corso Base sullo Stampaggio a Freddo intende far acquisire conoscenze sul processo di  stampaggio con particolare riferimento al comportamento a freddo dei materiali; alla progettazione del ciclo: progettazione della billetta di partenza, suddivisione della lavorazione in più passate, calcolo della forza necessaria alla lavorazione; e dello stampo, alla analisi dell’influenza del lubrificante sulla lavorazione. Il corso, oltre agli addetti  all’ufficio tecnico, è adatto anche ad operativi con almeno 3 anni di esperienza in produzione.

Corso Base sullo Stampaggio a Freddo dei Fili

Obiettivi

L'obiettivo del Corso Base sullo Stampaggio a Freddo dei Fili è quello di acquisire conoscenze sullo stampaggio a freddo dei fili con particolare riferimento al comportamento a freddo dei materiali, alla progettazione del ciclo di stampaggio (progettazione della billetta di partenza, suddivisione della lavorazione in più passate, calcolo della forza necessaria alla lavorazione…), e dello stampo, alla analisi dell’influenza del lubrificante sulla lavorazione. Verranno anche analizzate le macchine per lo stampaggio progressivo a freddo dei fili e le tecniche innovative di simulazione del processo di stampaggio al fine di ottimizzare in ambito virtuale i parametri di processo.

Livello

Avanzato

Programma del Corso Base sullo Stampaggio a Freddo dei Fili

Concetti base di plasticità

  • Definizione di sforzo e deformazione
  • Caratterizzazione del materiale a freddo al variare di deformazione e velocità di deformazione
  • Metodi per caratterizzare sperimentalmente i materiali a freddo

Trafilatura dei fili

  •  Caratteristiche della lavorazione
  •   Calcolo dell’energia necessaria alla riduzione del diametro del filo
  •    Influenza dell’angolo della trafila e dell’attrito sulla forza di lavorazione

Progettazione del Ciclo di Stampaggio progressivo di fili

  • Caratteristiche della Estrusione diretta e inversa di fili e tubi
  • Dimensionamento della billetta
  • Calcolo della forza di massima
  • Definizione del numero di passaggi
  • Criteri per lo stampaggio senza bava

Progettazione dello stampo

  • Criteri di progettazione degli stampi
  • Materiali per gli stampi, rivestimenti e usura degli stampi
  • Lubrificazione

Le macchine per lo stampaggio

  • Tipi di presse e loro caratteristiche
  • Descrizione del processo
  • Tipologie utensili e lavorazioni

La simulazione del processo di stampaggio

  • Caratteristiche dei programmi FEM

Esempi di ottimizzazione dei processi di stampaggio

Destinatari

Ufficio tecnico, Operatori e tecnici di produzione.

Requisiti minimi

Consigliabile  una conoscenza minima del processo.

Modalità di Verifica Finale

Domande a risposta chiusa.

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.

Competenza in Uscita

Conoscenze avanzate sui criteri di progettazione delle lavorazioni di stampaggio a freddo dei fili e sulla influenza dei parametri di processo sul prodotto finito. Cenni sull’uso di tecniche di simulazione per la ottimizzazione virtuale dei processi di stampaggio a freddo.

Docente

Laurea in Ingegneria gestionale: innovation manager esperto consulente e formatore in ambito Lean Design e Lean Manufacturing. Ha sviluppato e implementato programmi di lean transformation in aziende manufatturiere e dei servizi di carattere nazionale e internazionale.

Scheda Corso - PDF

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Base sullo Stampaggio a Freddo dei Fili”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us