Integrazione Sistemi Qualità Sicurezza Ambiente e Responsabilità Amministrative Cover

Integrazione Sistemi Qualità Sicurezza Ambiente e Responsabilità Amministrative

Integrazione Sistemi Qualità Sicurezza Ambiente e Responsabilità Amministrative. Fin dal 1995 AQM ha già assistito più di 300 aziende tutte altamente soddisfatte per i traguardi raggiunti nei vari settori merceologici di produzione ed erogazione di servizi privati e pubblici nell’organizzazione ed avviamento di Sistemi di gestione conformi alle norme UNI EN ISO 9001 Sistemi di gestione qualità, IATF 16949 sistemi di gestione per il settore automotive, UNI EN ISO 14001 sistemi di gestione ambientale, OHSAS 18001(ISO 45001) sistemi di gestione della sicurezza, UNI EN ISO 3834 sistemi di gestione processi di saldatura, UNI EN ISO/IEC 17025 gestione dei laboratori, UNI EN ISO 50001 sistemi di gestione per l’energia, ecc.

High Level Strucuture  delle Norme ISO

La nuova struttura HLS (High Level Strucuture) delle Norme ISO, permettendo di aumentare la coerenza tra tutti gli standard sui sistemi di gestione ha ulteriormente facilitato l’integrazione nella gestione dei sistemi, per migliorare la soddisfazione dei clienti e di tutte le parti interessate.

Diventa quindi prioritario poter ottimizzare le risorse e la documentazione al fine di garantire una gestione snella dei sistemi.

AQM offre quindi supporto per il riesame e l’Integrazione dei Sistemi di Gestione e la responsabilità amministrativa per le imprese, assistenza per l’implementazione di progetti di Risk Management integrato, che tengano in particolar conto dell’Aggiornamento  Normativo e Legislativo (direttive, regolamenti europei, ecc.).

Responsabilità Amministrative per le Imprese

Responsabilità Amministrative per le Imprese

Integrazione Sistemi Qualità Sicurezza Ambiente e Responsabilità Amministrative

Sviluppo e Implementazione

La pianificazione e la gestione delle Verifiche Ispettive con relativa pianificazione delle non conformità, azioni correttive e preventive, la Formazione e Addestramento del Personale (includendo coinvolgimento, consapevolezza, motivazione e informazione dei dipendenti) che tenga conto dell’ Analisi dei Processi dell’azienda e del potenziale di ottimizzazione potranno portare ad un costante sviluppo dei metodi di ottimizzazione, con una definizione sempre più puntuale di traguardi e obiettivi raggiungibili.

Lo sviluppo di principi imprenditoriali e l’implementazione di sistemi di miglioramento, con controllo dei risultati e valutazione del sistema di management, per tutte le aziende che già applicano un Modello di Organizzazione, gestione e controllo secondo la L. 231/2001, potrà dare ulteriori input all’Organismo di Vigilanza per la  verifica di conformità alle disposizioni di legge e per l’efficacia delle attività di vigilanza in termini di azioni preventive e correttive e di flussi informativi.

LABORATORIO DI METROLOGIA

AQM dispone di due Sale Metrologiche climatizzate e attrezzate con strumentazioni di ultimissima generazione ed alte performances

Richiesta Informazioni

Trattamento dei Dati Indentificativi *

Trattamento dei Dati Particolari

8 + 11 =