Sistemi di Gestione dell’Energia – Pubblicata la Nuova Versione ISO 50001:2018

Il 20 agosto 2018 è stata pubblicata la nuova versione della ISO 50001:2018, norma  che definisce i requisiti per un sistematico processo di gestione dell’energia. Il principale obiettivo della norma rimane il miglioramento continuo delle prestazioni energetiche dell’organizzazione. La nuova versione sostituisce la precedente pubblicata nel 2011.

La nuova norma adotta la HLS (High Level Structure), in modo da garantire la compatibilità con gli altri standard ISO per i sistemi di gestione.

Questo cambiamento semplifica l’integrazione con altri schemi quali ad esempio il sistema qualità ISO 9001:2015 e il sistema ambientale ISO 14001:2015 ma non impedisce di implementare il sistema di gestione dell’energia in modo indipendente.

Al fine di adottare la struttura HLS sono state introdotte alcune novità come l’analisi del contesto, inclusa la determinazione dei bisogni e delle aspettative delle parti interessate ed una maggiore enfasi sul ruolo del top management.  È stata esplicitata inoltre la necessità di determinare e gestire rischi e opportunità che possano influire sulla capacità del sistema di ottenere i risultati fissati.

Gli aspetti energetici sono stati in linea di massima conservati dalla precedente edizione. Alcuni requisiti hanno però subito delle modifiche.

Corso Sistema Gestione Energia

Sistemi di Gestione dell’Energia – la Nuova ISO 50001

A titolo di esempio, si segnala che nella nuova norma l’organizzazione si deve dotare di una struttura specifica per gestire l’aspetto delle competenze, la comunicazione esterna è inclusa, la pianificazione della raccolta dati è maggiormente definita e l’acquisto di energia rientra esplicitamente tra gli approvvigionamenti.

Anche il capitolo “Termini e Definizioni” ha subito alcune variazioni.

È previsto un periodo di transizione di 3 anni che si applica ai certificati già esistenti.  Per mantenere valido il proprio certificato le organizzazioni certificate hanno tempo fino a agosto 2021 per passare all’applicazione della versione 2018

Corsi Correlati

Corso Piano Monitoraggio Consumi a Supporto della Diagnosi Energetica

Corso Piani di Misura e Verifica del Risparmio (M&V)

Corso Condurre una Diagnosi Energetica in Azienda

Richiesta Informazioni

Trattamento dei Dati Indentificativi *

Trattamento dei Dati Particolari

1 + 3 =