
AQM Sede Olimpionica per la Formazione dei Saldatori
AQM, Centro di Eccellenza IIS per la Formazione dei Saldatori, è sede delle prove di selezione della 5° Edizione delle Olimpiadi Italiane della Saldatura, a partecipazione GRATUITA, per valorizzare e premiare i migliori talenti in saldatura.
La manifestazione, riservata a Saldatori Professionisti e non, è suddivisa in categorie (con elettrodo su tubi, TIG, a filo continuo con protezione gassosa di lamiere in acciaio al carbonio e in lega di alluminio) per selezionare i migliori talenti per la saldatura manuale e semiautomatica presenti sul territorio nazionale e diventare il termometro delle potenzialità che la nostra industria riesce ad esprimere.
L’obiettivo è di rendere possibile la partecipazione alla competizione ad un numero sempre maggiore di partecipanti per dare giustizia ad un mondo di imprese che lavorano e sviluppano quotidianamente nuove competenze, a professionisti che si migliorano costantemente con il proprio lavoro e che vogliamo aiutare ad uscire allo scoperto per affermare questo importante valore.
Il Regolamento non prevede specifici requisiti di accesso alla competizione anche se è consigliato il possesso di una certificazione in corso di validità congruente con la categoria e una consolidata esperienza lavorativa. Possono partecipare sia i liberi professionisti che i dipendenti di azienda opportunamente autorizzati, con possibilità di partecipare anche sostenendo un normale saggio di qualifica per la certificazione del saldatore, requisito imprescindibile per garantire la produzione del manufatto saldato a regola d’arte.
Olimpiadi Italiane della Saldatura 5° Edizione
La scorsa edizione del 2016 ha visto sul podio nazionale anche uno degli istruttori di AQM.
L’iscrizione è possibile contattando il Responsabile della Scuola di Saldatura AQM (albertotonoli@aqm.it) o direttamente la sede IIS di Genova. Le iscrizioni sono aperte fino a febbraio 2019, mentre le selezioni saranno possibili fino ad aprile. I 7 saldatori meglio classificati per ogni categoria potranno concorrere alle prove finali che si terranno a Genova e prevedono premi in denaro fino a € 1500 per ogni classificato, oltre all’opportuna visibilità a livello nazionale del singolo e dell’azienda cui appartiene.