I Requisiti del Coordinatore in Saldatura
AQM, Authorised Training Body riconosciuto dall’EWF e dall’IIW per la formazione dei coordinatori di saldatura IWS – International Welding Specialist, nonché sede dei corsi per Tecnologi e Ingegneri (IWT e IWE), in collaborazione con Istituto Italiano della Saldatura, presenta la prossima edizione formativa organizzata dal 1° marzo 2021 per la formazione dei 3 livelli di coordinatori in saldatura. L’edizione è pianificata con erogazione in streaming LIVE ON LINE su piattaforma WEBEX per la parte teorica e presso i laboratori AQM per la parte pratica.
- competenze tecniche ed organizzative legate alla metodologie e criteri di fabbricazione e controllo, in conformità alla norma UNI EN ISO 14731: Coordinamento delle attività di saldatura, in modo che al personale di saldatura da essi coordinato ai fini della qualità del prodotto vengano fornite le necessarie specifiche di procedura di saldatura o istruzioni di lavoro e che il lavoro possa essere eseguito e controllato correttamente.
- autorità sufficiente per permettere che vengano prese le azioni necessarie. I compiti, i rapporti reciproci e i limiti di responsabilità devono essere definiti chiaramente.
La Federazione Europea della Saldatura (EWF-European Welding Federetion) e l’Istituto Internazionale della Saldatura (IIW-International Institute of Welding) hanno da tempo fornito precise indicazioni circa l’opportunità di avvalersi di Figure Professionali, adeguatamente preparate, che svolgano il ruolo di coordinatore. A tal proposito, EWF e IIW hanno definito gli oneri, le responsabilità e i percorsi formativi per i differenti livelli di conoscenza e competenza: questi ultimi sono dettagliati all’interno delle linee guida EWF e IIW e distinti, per livello di scolarizzazione del personale addetto, in rapporto alla tipologia del prodotto saldato, del materiale, della complessità della sua fabbricazione e della criticità dell’esercizio.
Le attività principali del CS sono:
- Gestire il riesame dei requisiti del cliente e il riesame tecnico per qualsiasi prodotto saldato;
- Redige le WPS di qualificazione e produzione;
- Pianificare le attività di saldatura;
- Gestire le attività di qualificazione e certificazione dei procedimenti di saldatura e del personale addetto alla saldatura;
- Gestire il materiale di base e d’apporto per la saldatura;
- Sorvegliare la produzione di saldatura affinché sia condotta secondo le procedure e come pianificato;
- Gestire le attrezzature;
- Gestire le prove/collaudi distruttivi e non distruttivi;
- Addestrare i propri collaboratori e subalterni alla saldatura ed ai principi della gestione della qualità;
- Gestire le non conformità e azioni correttive.
Corso International Welding Engineer (IWE)
Data di Avvio: 1 marzo 2021 – 320 ore
Il corso IWE forma e qualifica il coordinatore delle saldature al più alto livello di qualificazione previsto dall’EWF e dall’IIW. Tale livello soddisfa i requisiti di conoscenza tecnica definiti completi dalla norma ISO 14731:2019 per lo svolgimento delle attività di Welding Coordination, così come previsto anche dalla norma UNI EN ISO 3834 (la progettazione, l’esecuzione, supervisione e la verifica di tutti i compiti delle responsabilità previste nel processo fabbricazione mediante saldatura).
Corso International Welding Technologist IWT
Data di Avvio: 1 marzo 2021 – 276 ore
Il Welding Technologist rappresenta il livello intermedio di qualificazione previsto dall’EWF e dall’IIW. Tale livello soddisfa i requisiti di conoscenza tecnica definiti dalla norma ISO 14731:2019 per lo svolgimento delle attività di Welding Coordination, così come previsto anche dalla norma UNI EN ISO 3834 per attività nelle quali è richiesto il livello di conoscenza tecnica specifica per la progettazione, l’esecuzione, la supervisione e la verifica dei compiti e delle responsabilità previste nel processo fabbricazione mediante saldatura.
Corso IWS International Welding Specialist (IWS)
Data di Avvio: 1 marzo 2021 – 252 ore
Il Corso IWS forma il terzo livello di qualificazione previsto all’EWF e dall’IIW per le figure di coordinamento dei processi di saldatura. Tale livello soddisfa i requisiti contenuti nella norma UNI EN ISO 14731 per lo svolgimento delle attività tipiche del Coordinatore di Saldatura per attività nelle quali è richiesto il livello di conoscenza tecnica sufficiente per la progettazione, l’esecuzione, la supervisione e la verifica dei compiti e delle responsabilità previste in un campo tecnico limitato, che prevede costruzioni saldate semplici.