
La Formazione degli International Welders
Corsi di qualificazione per diventare International Welders
Le sempre crescenti richieste dal mondo industriale nell’ambito della costruzione saldata stanno portando AQM a proporre, in collaborazione con IIS anche una serie di corsi di qualificazione per altre figure di coordinamento e ispezione e di saldatori specializzati, fino all’ottenimento del diploma internazionale di International Welders.
La realizzazione di componenti saldati richiede infatti mano d’opera specializzata, con particolare riferimento alla figura del saldatore, che riveste un ruolo decisivo nella realizzazione di prodotti aventi le caratteristiche di qualità previste; nel contesto industriale sta cominciando ad essere richiesta, oltre la certificazione secondo norme nazionali, che il saldatore sia opportunamente qualificato in base a standard internazionali per soddisfare i requisiti previsti da leggi, regolamenti e normative applicabili.
L’istituto Internazionale della saldatura (IIW) ha pertanto ritenuto di proporre, attraverso i propri enti autorizzati (l’IIS in Italia, rappresentato da AQM per la Lombardia orientale), la possibilità di partecipare ad un percorso formativo mirato, al termine del quale è previsto l’esame teorico/pratico utile al rilascio di un diploma. I possessori del diploma di “International Welders” risultano pertanto qualificati sulla base di un percorso che è riconosciuto dall’industria italiana ed internazionale.

La Formazione in Saldatura
I percorsi formativi, in fase di calendarizzazione in AQM, sono costituiti da una parte teorica, dove saranno affrontati i principali aspetti relativi alla realizzazione della costruzione saldata, con riferimento ai materiali, ai processi di saldatura ed al controllo qualità, ed una parte pratica mirata all’affinamento della tecnica operativa al fine dell’ottenimento della qualifica professionale, anche utilizzando il Weld Trainer Virtuale.