Scopri AQM
Accreditamenti Referenze Partnership
Scopri AQM
ACCREDITAMENTI

ACCREDIA – Ente Italiano per l’Accreditamento
Laboratorio di prova (n° 0095) operante in conformità alla norma UNI CEI EN ISO / IEC 17025 per analisi chimica, prove meccaniche, metallografia, prove di corrosione e prove non distruttive di prodotti in acciaio e metalli non ferrosi, dal 18/05/1995.
Visualizza e Scarica il certificato ACCREDIA
Elenco Prove Accreditate Provaglio d'Iseo
Note: L’accreditamento ACCREDIA attesta la competenza e l’imparzialità del personale, l’indipendenza nell’esecuzione delle sue attività oltre all’adeguatezza della strumentazione e delle attrezzature possedute, nonché la conformità ai requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e dei requisiti ACCREDIA per i laboratori di prova e di taratura.

ACCREDIA – Ente Italiano per l’Accreditamento
Centro di taratura (n° 151) operante in conformità alla norma UNI CEI EN ISO / IEC 17025 per le macchine di trazione e compressione, pendoli, estensimetri, durometri e microdurometri e trasduttori di spostamento per velocità. L’accreditamento ACCREDIA garantisce la riferibilità delle misure effettuate in ambito EA (European Cooperation for Accreditation).
Visualizza e Scarica il Certificato di Accreditamento
Visualizza e Scarica l’Elenco delle Tarature Accreditate
Note: L’accreditamento ACCREDIA attesta la competenza e l’imparzialità del personale, l’indipendenza nell’esecuzione delle sue attività oltre all’adeguatezza della strumentazione e delle attrezzature possedute, nonché la conformità ai requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e dei requisiti ACCREDIA per i laboratori di prova e di taratura.

Nadcap
Accreditamento Nadcap per i processi di Materials Testing.
Visualizza e Scarica il Certificato NADCAP
Visualizza e Scarica Elenco Prove Accrediate NADCAP

Qualifica CSA Group
AQM è stata qualificata dal CSA Group come centro prove per l’esecuzione dei seguenti test in modalità APT (Authorized Program Testing):
• prove meccaniche secondo ASME A112.18.1-2018/CSA B 125.1-18 (Sect. 4.9 limited to Inorganic analysis, excluded clause 5.9, 5.12, 5.13), ASME A112.18.2- 2015/CSA B 125.2-15,IAPMO/ANSI Z1157-2014e1, CSA B125.3-18 (limited to supply line stops, ball valves), ASME A112.4.14-2017/CSA B125.14-17, ASME A112.19.2-2018/CSA B45.1-18 (excluding Sect 7 and 8), ASME A112.19.3-2017/CSA B45.4-17 (excluding: 4.5 and 4.6), CSA B45.5-17/IAPMO Z124- 2017 (excluding: 4.5, 4.6, from 5.12 to 5.18 and from 5.20 to 5.25), NSF/ANSI 14-2017 (limited to 5.9.1, 5.9.2), CSA B45.11-17/IAPMO Z401-2017 (excluded 5.7, 5.9).NSI 61 (Section 4, 8 and 9 per determinazione del rilascio di metalli e altri contaminanti inorganici)
• analisi tossicologiche secondo NSF/ANSI 61 (Section 4, 8 and 9 per determinazione del rilascio di metalli e altri contaminanti inorganici)
• analisi chimiche secondo NSF/ANSI 372 per determinazione del contenuto di piombo in accordo ai requisiti low lead.
Accreditamento CSA Group

IIS – Istituto Italiano della Saldatura
Dal 2001 AQM è Centro d’Eccellenza dell’IIS (ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA) per la Lombardia orientale.

IIS – Istituto Italiano della Saldatura
La Scuola di Saldatura AQM è il primo centro di formazione IIS approvato e lo rappresenta nella Lombardia Orientale (BS, MN, CR, BG).

IIS – Istituto Italiano della Saldatura
Centro di Addestramento dei Saldatori di tubi e raccordi in polietilene approvato dall’IIS Cert (attestato d’approvazione n° 013P).
Saldatori di Tubi e Raccordi in Polietilene - Visualizza e Scarica l’Approvazione

IIS – Istituto Italiano della Saldatura
L’IIS Cert ha approvato il Centro Esame Prove Non Distruttive AQM (attestato ed approvazione n° 004PND).
Centro Esame Prove Non Distruttive - Visualizza e Scarica l’Approvazione

IIW/ATB
Autorizzazione ad operare come ATB (Authorized Training Body) per i corsi di formazione delle figure professionali di coordinamento in saldatura (International Welding Specialist – IWS) e di ispezione (International Welding Inspector- IWI).
Visualizza e Scarica l’Approvazione

UNI EN ISO 9001
Il Sistema Qualità AQM è certificato UNI EN ISO 9001 per il seguente scopo: “Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione superiore e continua nelle aree: organizzazione, qualità, ambiente, sicurezza, materiali e controllo di prodotti, processi produttivi e progettazione, corsi pratici di saldatura su materiali metallici. Progettazione, sviluppo ed esecuzione di prove di laboratorio (distruttive e non distruttive). Esecuzione di prove di taratura”. Settori EA 34, 35 (servizi professionali d’impresa) e 37 (istruzione).
Visualizza e Scarica il Certificato
Accreditamento REGIONE LOMBARDIA
L’Ente di formazione AQM è accreditato dalla Regione Lombardia dal 12 luglio 2002. Iscrizione all’albo degli operatori n° 0109 del 01/08/2008.
QuESTIO
AQM è Centro registrato in QuESTIO (Quality Evaluation in Science and Technology for Innovation Opportunity), il sistema di mappatura dei servizi di ricerca, trasferimento tecnologico e di supporto all’innovazione della Regione Lombardia.
Albo dei Laboratori MIUR
Laboratorio inserito nell’Albo dei Laboratori MIUR – Regione Lombardia per attività di Collaudi e Analisi Tecniche di Prodotti dal 1995 (ex art. 4 L. 46/82) come da Prot. 849 del 20/02/95

Lombardia Aerospace Cluster
Aqm è Socio di Lombardia Aerospace Cluster.

Cluster Lombardo della Mobilità
Aqm è socio di ricerca del Cluster Lombardo Mobilità.

innexHUB
AQM accreditata da INNEXHUB come soggetto fornitore di formazione e consulenza in ottica 4.0.
CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano
AQM è autorizzata alla divulgazione e alla vendita delle norme e prodotti CEI.

Forma.Temp
AQM è Qualificato nella Sezione A degli elenchi delle strutture e delle professionalità idonee ad operare con Forma.Temp con assegnazione del seguente codice identificativo: 15094.