LABORATORI DI PROVA E ANALISI
Controllo con Ultrasuoni
Il Controllo non Distruttivo con metodo ad Ultrasuoni è utile alla rilevazione di discontinuità e difetti interni su prodotti grezzi, semilavorati e finiti.
Tecniche di controllo con ultrasuoni
Il Controllo con Ultrasuoni può essere eseguito con:
- tecnica a contatto (es. Tofd, Phased Array)
- tecnica ultrasuoni ad immersione.
Nel primo caso il trasduttore viene appoggiato direttamente al pezzo, usando come accoppiante acustico acqua, olio, gelatina od altro (tecnica applicata a prodotti di medio/grosse dimensioni e su strutture saldate).
Nel secondo caso la sonda è mantenuta ad una certa distanza dal pezzo (colonna d’acqua), utilizzata per es. nel controllo di grandi serie di particolari identici con controlli manuali, semiautomatici o automatici.
Informazioni
Per consentire al Laboratorio Prove non Distruttive di AQM (accreditato Accredia) di poter sviluppare un’offerta adeguata alle necessità del cliente, è opportuno verificare alcune informazioni utili, quali:
- tipo di prodotto da controllare (saldatura, getto, fucinato, stampato etc.)
- geometrie del pezzo, se possibile disegno di costruzione
- accessibilità e ubicazione
- stato superficiale (saldato, molato, rettificato etc.)
- quantitativo da controllare, o sviluppo nel caso di giunti saldati
- controllo da eseguire in sede o presso il cliente
- metodologia di controllo se definita
- specifica di controllo se definita
- accettabilità se definita
Gli impulsi riflessi dalle superfici del difetto o dalle pareti del pezzo, vengono captati dal trasduttore
Controllo con Ultrasuoni
Applicazioni
E’ sempre possibile stimare con una certa accuratezza le dimensioni reali del difetto interno e quindi accettare o scartare il pezzo sulla base delle prescrizioni delle normative o specifiche applicabili. l campi di applicazione del controllo con ultrasuoni sono relativi ad es. all’individuazione di difetti delle saldature, ma anche a difetti inerenti lamiere, fucinati, stampati, fusioni, e materiali compositi; inoltre gli utrasuoni vengono utilizzati anche per il dimensionamento di difetti dovuti all’esercizio (es. colonne di pressa per estrusione o comunque particolari che durante il loro esercizio lavorano a fatica).
Controllo Saldature Phased Array
0 commenti