Home » Servizi AQM » Correnti Indotte – Laboratorio Prove Non Distruttive

LABORATORI DI PROVA E ANALISI

Correnti Indotte

Il metodo Correnti Indotte permette ogni tipo di applicazione che possa essere correlata alle variazioni delle caratteristiche chimico-fisiche di un qualsiasi conduttore.

Correnti Indotte Laboratorio Prove Non Distruttive AQM

Correnti Indotte – Laboratorio Prove Non Distruttive

Principio del metodo

Il campo magnetico generato da una bobina alimentata con corrente alternata produce, nel pezzo da esaminare, delle Correnti Indotte. Tali correnti influenzano il valore di impedenza della bobina che le ha generate. La presenza di una qualsiasi discontinuità, modifica l’intensità ed il percorso delle correnti indotte e quindi l’impedenza del circuito, la cui variazione è indice di possibile difettosità.

Tecniche d’esame

Le tecniche d’esame si differenziano per due aspetti:

  • l’applicazione manuale od automatizzata del metodo;
  • il tipo di segnale prodotto dal difetto, in relazione alle diverse caratteristiche geometriche ed elettriche delle sonde utilizzate.

Applicabilità

L’applicabilità del metodo Correnti Indotte è in stretta relazione con le caratteristiche dei materiali in prova. Il metodo è applicabile su materiali conduttori e per localizzare discontinuità superficiali o subsuperficiali a profondità non superiori a 10-15 mm, per materiali di conduttività medio-bassa. Questa profondità diminuisce drasticamente per valori di conduttività più elevati e per i materiali ferromagnetici.

Informazioni

Per consentire al Laboratorio Prove non Distruttive di AQM (accreditato Accredia) di poter sviluppare un’offerta adeguata alle necessità del cliente, è opportuno verificare alcune informazioni utili, quali:

  • tipo di prodotto da controllare e materiale
  • geometrie del pezzo e se possibile disegno di costruzione
  • stato superficiale
  • quantitativo da controllare
  • controllo da eseguire in sede o presso il cliente
  • metodologia di controllo se definita
  • specifica di controllo se definita
  • accettabilità se definita
Correnti indotte

Prove Speciali

Correnti Indotte Laboratorio Prove Non Distruttive AQM

Applicazioni

Il metodo a correnti indotte è di grande versatilità in quanto permette ogni tipo di applicazione che possa essere correlata alle variazioni delle caratteristiche chimico-fisiche di un qualsiasi conduttore. In altri termini, attraverso la bobina di prova, può essere rilevata anche la minima disomogeneità di un materiale, sia essa determinata da variazione di tipo geometrico, elettrico o magnetico. Quindi, adattando il metodo a ciascuna specifica esigenza, si possono eseguire controlli per rilevare: disomogeneità associate alla geometria del materiale come cricche, deformazioni, inclusioni, variazione di spessore, ossidazioni, etc. , spessori di riporti non conduttivi su base conduttiva, o di riporti conduttivi su base di diversa conduttività; variazioni associate alla conduttività del materiale, disomogeneità delle leghe, surriscaldamenti localizzati, errori di trattamento termico, etc. ; variazioni associate alla permeabilità del materiale attraverso la misura dell’ intensità dei campi magnetici.

La Presenza di una Qualsiasi Discontinuità Modifica l’Intensità e il Percorso delle Correnti Indotte

Comportamento dei Materiali

Correnti Indotte Laboratorio Prove Non Distruttive AQM

Richiesta Informazioni

Trattamento dei Dati Indentificativi *

10 + 10 =

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correnti Indotte