Home » Servizi AQM » Radiografia e Radioscopia Industriale – Laboratorio Prove Non Distruttive

LABORATORI DI PROVA E ANALISI

Radiografia e Radioscopia Industriale

Tra I Controlli Non Distruttivi, Radiografia e Radioscopia Industriale sono un Metodo di Indagine per il rilievo di difetti interni che si basa sulla variazione di attenuazione che le radiazioni elettromagnetiche subiscono quando incontrano un difetto nel loro percorso attraverso il materiale.

Radioscopia e Radiologia Industriale Laboratorio Prove Non Distruttive AQM

Radiografia e Radioscopia Industriale

Principio del Metodo

Il principio su cui si basano Radiografia e Radioscopia Industriale è la variazione di attenuazione che le radiazioni elettromagnetiche, nel caso in oggetto raggi X, subiscono quando incontrano un difetto nel loro percorso attraverso il materiale.

Radioscopia Radiografia Industriale Tecniche di Esame

Tecniche di Esame

Radioscopia Industriale

Tecniche d’esame

Numerose sono le tecniche d’esame per la Radiografia e Radioscopia Industriale. La scelta dipende da numerosi fattori, fra cui i principali sono: il tipo di materiale (alluminio, acciaio, ghisa, rame, titanio etc.), la sua forma, il luogo dove si deve eseguire il controllo (in sede, per pezzi di piccole dimensioni o se le condizioni di sicurezza lo permettono presso il cliente) e lo spessore in gioco.

Radiografia e Radioscopia Industriale Controllo Saldature

Controllo Saldature

Radiografia Industriale

Applicazione

La Radiografia e Radioscopia Industriale sono metodi d’indagine non distruttivi per il rilievo di difetti interni. Il campo applicativo per queste tecniche è molto vasto ed include il controllo di saldature (a piena penetrazione), getti in ghisa, getti in acciaio, getti in alluminio, materiali compositi, materie plastiche etc.

Radioscopia Radiografia Industriale Controllo Saldature

Il Metodo Radiografico dipende dal tipo di materiale, la sua forma e il suo spessore

Radiografia e Radioscopia Industriale

Applicabilità

I controlli radiografico e radioscopico vengono eseguiti con apparecchiature a raggi X (tensione massima 300kV) su materiali di diversa natura (acciaio, ghisa, leghe di alluminio, materiali compositi ecc).

Informazioni

Per consentire al Laboratorio Prove non Distruttive di AQM (accreditato Accredia) di poter sviluppare un’offerta adeguata alle necessità del cliente, è opportuno verificare alcune informazioni utili, quali:

  • tipo di prodotto da controllare (saldatura, getto, fucinato, etc.)
  • materiale da controllare (acciaio, ghisa, alluminio etc.)
  • spessore da attraversare
  • geometrie del pezzo, se possibile disegno di costruzione
  • accessibilità e ubicazione
  • quantitativo da controllare, o sviluppo nel caso di giunti saldati
  • controllo da eseguire in sede o presso il cliente (da valutare)
  • specifica di controllo se richiesta
  • accettabilità se richiesta

Richiesta Informazioni

Trattamento dei Dati Indentificativi *

2 + 5 =

1 commento

  1. Angelo

    Molto interessante

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radiografia e Radioscopia Industriale