LABORATORI DI PROVA E ANALISI
Laboratorio di Microscopia Elettronica e Microanalisi
Analisi morfologiche fino a 150.000 ingrandimenti e microanalisi qualitative e semiquantitative di porzioni limitate o puntuali di campioni con Microscopio Elettronico a Scansione.
La Microscopia Elettronica a Scansione (Scanning Electron Microscopy-SEM) permette l’esecuzione di analisi morfologiche fino a 150.000 ingrandimenti e microanalisi qualitative e semi-quantitative di porzioni limitate o puntuali di campioni con il Microscopio Elettronico a Scansione.
L’elevato potenziale dello strumento dato dalla sua elevata profondità di campo abbinata all’elevata capacità d’ingrandimento ed alla possibilità d’identificare la natura chimica o chimico-fisica dei materiali in esame è massimizzata in AQM dalla lunga esperienza dei microscopisti SEM/EDS che possiedono piena dimestichezza nell’utilizzo della tecnica d’indagine e conoscenze metallurgiche estese.
- Studio della natura e genesi delle macro e micro fratture (ricerca dell’innesco, modalità di propagazione, sovraccarico, fenomeni d’infragilimento, per fatica, ecc.);
- Analisi della morfologia cristallina dei metalli;
- Analisi dei difetti interni o superficiali in genere;
- Riconoscimento qualitativo e misurazione di rivestimenti;
Micro Analisi EDS
Laboratorio di Microscopia Elettronica e Microanalisi
Micrografia SEM
Laboratorio di Microscopia Elettronica e Microanalisi
- Microanalisi EDS delle macro e micro inclusioni metalliche e non metalliche;
- Riconoscimento qualitativo di fasi metallografiche e composti;
- Studio di fenomeni di corrosione;
- Studio e caratterizzazione di prodotti di corrosione, incrostazioni e concrezione di varia natura e genesi;
- Caratterizzazione di particolati da filtrazione metallici e no.
Controlli Preventivi e Diagnostica Ambientale
- Microanalisi di tutti i silicati fibrosi (amianto).
- Microanalisi e conteggio delle fibre disperse nell’aria.
- Microanalisi e conteggio delle polveri sottili, PM10, PM5 ecc.
Squisita disponibilità e collaborazione da parte dell’Ing. Ghellere.