Laboratorio di Taratura degli Strumenti di Misura

Laboratorio di Taratura degli Strumenti di Misura

AQM Centro di Taratura accreditato ACCREDIA LAT n. 151 per la taratura ISO e ASTM. Gestione dei piani annuali di taratura con monitoraggio delle scadenze ed aggiornamento dei documenti di registrazione. Mappatura dell’andamento della temperatura all’interno di celle frigorifere, forni o dell’andamento della pressione durante prove idrauliche; tarature di varie strumentazioni ed attrezzature presso sede cliente.

Esame Visivo – Laboratorio Prove Non Distruttive

Esame Visivo – Laboratorio Prove Non Distruttive

Col termine di esame visivo o metodi ottici si indicano tutte quelle tecniche che permettono l’osservazione diretta di superfici anche se poste in zone remote o inaccessibili, i metodi più avanzati permettono la rilevazioni anche di difetti interni ai materiali. I metodi ottici permettono di rilevare un numero vastissimo di difetti quali cricche, corrosioni, alterazioni di colore dovuti a surriscaldamenti, erosioni, deformazioni, irregolarità della finitura superficiale, errori di montaggio di sistemi meccanici, variazioni dimensionali etc.

Correnti Indotte – Laboratorio Prove Non Distruttive

Correnti Indotte – Laboratorio Prove Non Distruttive

Correnti Indotte – Laboratorio Prove Non Distruttive. Il metodo è di grande versatilità in quanto permette ogni tipo di applicazione che possa essere correlata alle variazioni delle caratteristiche chimico-fisiche di un qualsiasi conduttore.

Radiografia e Radioscopia Industriale – Laboratorio Prove Non Distruttive

Radiografia e Radioscopia Industriale – Laboratorio Prove Non Distruttive

Tra I Controlli Non Distruttivi è un Metodo d’indagine non distruttivo per il rilievo di difetti interni. Il campo applicativo della radiografia è molto vasto ed include il controllo di saldature (a piena penetrazione), getti in ghisa, getti in acciaio, getti in alluminio, materiali compositi, materie plastiche etc.

Controllo Magnetoscopico – Laboratorio Prove Non Distruttive

Controllo Magnetoscopico – Laboratorio Prove Non Distruttive

Metodo d’indagine non distruttivo per il rilievo di difetti superficiali e subsuperficiali in materiali ferromagnetici. Casi tipici di applicazione del metodo magnetoscopico sono le fusioni in acciaio a struttura ferritica, i fucinati, gli estrusi, gli stampati, le saldature ed altri componenti a matrice ferritica.

Esami con Liquidi Penetranti – Laboratorio Prove Non Distruttive

Esami con Liquidi Penetranti – Laboratorio Prove Non Distruttive

Gli Esami con Liquidi Penetranti rilevano difetti affioranti di qualunque tipo, a condizione che siano comunicanti con la superficie. Il metodo non è vincolato al tipo di materiale od alla sua struttura; il materiale tuttavia non deve essere poroso, come certi materiali ceramici. Possono essere controllati: acciaio, alluminio, materiali compositi, ghisa, etc…